Il 22 maggio 2021  è stata la giornata mondiale che ricorda a tutti l’importanza della biodiversità, ma per Intact la biodiversità è un affare quotidiano. L’azienda, impegnata nella produzione di mezzi tecnici per l’agricoltura professionale a impatto zero, dichiara questo impegno già dal logo: l’impronta di una rana, animale che vive solo su terreni estremamente puliti.

È il nostro obiettivo quello di creare prodotti che non inquinano e non lasciano residui, affinché ci sia un habitat ideale per questi animali. Scegliere l’impronta della rana è un simbolo ancora più forte della rana stessa, che va più in profondità. Noi lasciamo un’impronta netta nei campi dove vengono applicati i nostri prodotti e questo è evidente anche a occhio nudo proprio per la biodiversità che si manifesta grazie alla presenza di animali, ad esempio lombrichi, funghi utili, vari microorganismi e piante, che attirano api e altri insetti”, racconta Maria Franziska Rindler, CEO di Intact e ricercatrice.

giornata mondiale della biodiversità

Dal punto di vista agricolo il risultato è un terreno in equilibrio, in grado di nutrire in maniera bilanciata le piante che daranno maggiori produzioni con valori nutritivi più alti.

Ad Intact questonon basta, e in linea con lo slogan della Giornata Mondiale della Biodiversità 2021 – “Siamo parte della soluzione” – vuole sfatare il mito che mantenere la biodiversità sia compito solo di agricoltori e ricercatori.

Tutti, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa ed Intact lancia un vademecum per preservare la biodiversità:

  1. tenere una casetta degli insetti da mettere in giardino o sul terrazzo che diventerà un rifugio per l’inverno per gli insetti o un luogo sicuro per la loro riproduzione;
  2. comprare direttamente dagli agricoltori per sostenere un’agricoltura pulita e sana e mangiare prodotti migliori dal punto di vista nutritivo e del sapore;
  3. riciclare, riciclare, riciclare;
  4. assaporare la biodiversità educando il palato a un gusto vero per imparare a cercare i prodotti coltivati in modo sostenibile.

Per maggiori informazioni visita il blog del sito www.intact.bio

 

Write A Comment