Dal 28 giugno al 27 luglio torna “Di Gavi in Gavi Festival”, l’evento diffuso che celebra il grande bianco del Piemonte e anima le colline del Gavi Docg con un ricco calendario di appuntamenti tra vino, esperienze culturali, musica, arte e natura, che si svolgono nelle cantine della denominazione. Il Consorzio Tutela del Gavi inaugura il Festival sabato 28 giugno con un walk-around tasting al Chiostro del Convento di Nostra Signora delle Grazie di Gavi (AL) dalle ore 17.00, per incontrare i produttori della denominazione e degustare le diverse espressioni e stili del Gavi Docg, abbinati ai prodotti tipici e alle Dop piemontesi. A seguire, l’atmosfera di festa si diffonde per le vie del centro storico con “Gavi, Il Borgo sotto le Stelle”, l’appuntamento serale che trasforma il borgo in un vivace percorso del gusto. Stand enogastronomici, street food curato dai ristoranti locali e specialità artigianali accolgono i…
Giornata Mondiale del Lambrusco: il 21 giugno degustazione sul tetto d’Italia Per celebrare le bollicine emiliane, nel giorno del solstizio d’estate in cui tradizionalmente si festeggia il Lambrusco, il Consorzio Tutela Lambrusco ed Enoteca Regionale Emilia-Romagna propongono un banco di assaggio aperto al pubblico sulla funivia Skyway Monte…
In prossimità della stagione estiva il Limoncino 0.0 Bottega si sta ritagliando uno spazio da protagonista. L’interesse dei consumatori per questa tipologia di prodotti aumenta progressivamente nei principali mercati internazionali e, anche in Italia, questa particolare nicchia fa registrare una crescita importante. Bottega , che vanta una trentennale…
La collezione Bastìe è la linea di punta di Tenute Tomasella, pensata per le grandi occasioni. Due vini – il Bastìe Rosso Merlot Friuli Grave DOC e il Bastìe Bianco Friulano Friuli Grave DOC – espressioni autentiche di un terroir straordinario, situato al confine tra Veneto e Friuli…
Nell’affascinante paesaggio della Toscana meridionale, l’azienda Talosa continua a distinguersi come interpretare l’autentica del Vino Nobile di Montepulciano , attraverso una produzione radicata nel territorio e una visione agronomica sartoriale, incentrata sul vitigno principe: il Sangiovese . I suoi vigneti si trovano in località Pietrose, nel cru Pieve…
Il prezzo del cacao ha raggiunto livelli record a livello globale, con un aumento del 220% tra il 2022 e il 2025 e picchi di oltre 10.000 euro a tonnellata . Una crescita senza precedenti che coinvolge direttamente l’Italia – tra i maggiori importatori europei – e che…
Nel cuore più elevato del Collio friulano, durante le giornate limpide della primavera, accade qualcosa di raro: tra i prati che circondano i vigneti di Tenuta Stella, compaiono le prime orchidee spontanee. Piccole, eleganti, silenziose, queste piante straordinarie fioriscono solo in ambienti intatti, dove il suolo conserva la…
Con l’arrivo dell’estate il Monferrato svela tutta la sua anima. Le colline si accendono di luce dorata, le strade si popolano di viaggiatori curiosi, i profumi delle viti che germogliano si mescolano all’aria calda. In questa terra piemontese, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ogni luogo è scoperta e ogni calice…
Ômina Romana: il 28 giugno 2025 torna la Festa in Cantina con Heinz Beck Sabato 28 giugno torna la grande Festa in Cantina ideata da Ômina Romana in collaborazione con il tristellato chef Heinz Beck. Una serata di spensieratezza tra calici, sapori, arte e musica dal vivo.…
Sostenere chi lavora ogni giorno nei vigneti e per garantire stabilità e sostenibilità al tessuto agricolo del territorio: è questo uno degli obiettivi che persegue con determinazione Torrevilla , la storica cantina dell’Oltrepò Pavese, nell’ambito di un percorso di responsabilità sociale e vicinanza effettiva ai viticoltori. ” Il…