Il cioccolato, definito il cibo degli dèi, è un alimento prezioso e sempre più importante per il nostro benessere, particolarmente amato dagli italiani. Direttamente da Parigi arriva finalmente a Milano, capitale della moda e del design, che ha trovato in Expo 2015 la sua espressione planetaria, il più importante evento mondiale dedicato al Cioccolato. Dopo vent’anni di successi nelle principali città del mondo il celebre “Salon du Chocolat” approda a Milano, dal 13 al 15 febbraio 2016, al The Mall di Porta Nuova.

Ricordiamo che “Salon du Chocolatè nato a Parigi nel 1994 dall’intuizione di Sylvie Douce e Francois Jeantet con l’obiettivo di far scoprire il cioccolato in tutte le sue forme. In questi 21 anni sono stati organizzati 165 saloni, per una media di 20 saloni all’anslide04no. La manifestazione raggiunge oggi 30 città su 4 continenti. Complessivamente ha coinvolto 9000 espositori e un pubblico di 6,5 milioni di visitatori.

Questa prima edizione milanese vedrà protagonisti artigiani, maestri cioccolatieri, pasticceri, artisti, che metteranno il loro talento al servizio del cioccolato. Davide Comaschi e l’Accademia di Maestri Pasticceri Italiani garantiranno la presenza di rinomati cioccolatieri e pasticceri che condivideranno con il pubblico la loro passione per il cioccolato con dimostrazioni e lezioni culinarie tenute da maître chocolatier e chef prestigiosi. Tre giorni di eventi, degustazioni e numerose sorprese per una manifestazione pensata per un pubblico “consumer” di appassionati e famiglie e per un pubblico “professional” di operatori e aziende.banner_header

Questa manifestazione arriva dopo “Sweety of Milano”, la due giorni di grande pasticceria avvenuta il 19 e 20 settembre scorsi e organizzata da Italian Gourmet in collaborazione con l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI). Migliaia di milanesi appassionati di dolci e pasticceria hanno seguito esibizioni, showcooking e masterclass di oltre venti maestri pasticceri provenienti da tutta Italia, in un tripudio di creme chantilly, praline, torte e biscotti.

La stessa Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani – fondata da Iginio Massari e oggi presieduta da Gino Fabbri – è stata chiamata dagli organizzatori di Salon du Chocolat come partner della prima edizione dell’Evento. Accanto a Massari il suo allievo numero uno: Davide Comaschi vincitore dell’ultimo “World Chocolate Master” al Salon du Chocolat di Parigi, che ci racconta come la pasticceria italiana stia crescendo grazie all’impegno costante di tutti gli accademici di AMPI: “L’Italia ha una tradizione pasticcera antica e diffusa su tutto il territorio nazionale. I nostri grandi pasticceri oggi non hanno nulla da invidiare ai cugini francesi in termini di capacità e fantasia – spiega il pastry chef Davide Comaschi – e se oggi in Italia la domanda di alta pasticceria cresce così tanto lo si deve al lavoro costante della nostra Associazione così come al lavoro delle pasticcerie italiane. Il prossimo decisivo appuntamento è per febbraio 2016 quando celebreremo il Cioccolato con la manifestazione più importante del mondo per la prima volta in Italia, a Milano: il Salon du Chocolat. Sarà un’occasione unica per far vivere a tutti gli italiani l’Arte del Cioccolato Italiana fiimg04_headerrmata dai grandi Maitre Chocolatier italiani a partire da Iginio Massari.”

Il Salon du Chocolat di Milano avrà come trait d’union l’alchimia creativa con il mondo della moda: il “Chocolate Fashion Show” sarà curato da Silvia Grilli e Nicoletta Morozzi, rispettivamente direttore del magazine di moda Grazia e Fashion Area Leader di NABA. L’evento combinerà il talento di giovani stilisti con l’arte dei grandi maestri cioccolatieri di AMPI.

Una festa che vedrà un’interazione tra artigiani, maestri cioccolatieri, pasticceri e artisti che condivideranno con il pubblico la loro passione con dimostrazioni e lezioni culinarie. Un’area importante verrà dedicata ai bambini e curata dai professionisti di Kikolle lab, lo spazio polifunzionale dedicato ai bambini che ha fatto innamorare tutte le mamme per la qualità dei laboratori e la cura nei dettagli.img03_header

Concludendo: Salon du Chocolat Milano si terrà dal 13 al 15 febbraio 2016 presso The Mall spazio polifunzionale del nuovo business district di Porta Nuova. In una superficie di 5.000 mq riunirà il meglio del mondo del cioccolato italiano e internazionale. In programma degustazioni, spettacoli, gadget dedicati agli innamorati e tante sorprese per farsi coccolare dal cioccolato. L’ultima giornata sarà a disposizione dei professionisti del settore e delle scuole professionali: buyer, pasticceri, esperti e professionisti potranno incontrare le aziende espositrici, seguire workshop tematici e formativi. Per questa prima edizione sono attesi 18.000 visitatori e acquisti da parte del 90% di loro. Ad arricchire il palinsesto ci saranno sessioni di workshop per approfondire la conoscenza delle potenzialità di questo fantastico ingrediente e uno spazio dedicato ai bambini con laboratori, giochi e animazioni.

Write A Comment