A Artimino va in scena La Chaîne Toscana Francigena per celebrare il connubio tra food, fashion e arte the extraordinary Italian style Va in scena ad Artimino “La Chaîne Toscana Francigena”, un evento che abbina la cucina italiana e il fashion ricordandoci che food e fashion sono due…
Raccontare una terra con la cucina e così Filippo Cogliandro ci racconta la sua Calabria Che cosa è la cucina? A cosa serve? Chi cucina vuole capire ma soprattutto vuole trasmettere in un momento storico in cui la cucina “va di moda”, è diventato un motore di ricerca,…
Ristorante Vincanto a Firenze in Piazza Santa Maria Novella con tanta voglia di incantare Firenze, piazze, strade, vicoli, ponti, ogni punto di questa città è come un colpo al cuore, sembra quasi dire “Io Vi Incanto”, con la sfrontatezza sicura di una bella donna e ha pienamente ragione,…
Stiamo attraversando un periodo storico che ci presenta il conto dell’ inadeguatezza spirituale e morale dell’essere umano degli ultimi secoli e il cibo, diventato banco di prova dei nostri tempi, è pronto a carpire “l’esprit du temps”, ricordando che il cibo è ciò che accade intorno a noi,…
Filippo Cogliandro a Palazzo Montecitorio a Palazzo Montecitorio la consegna delle insegne del Collegium Cocorum da parte della FIC, Federazione Italiana Cuochi Palazzo Montecitorio 25 settembre 2017….tantissimi sono i premi e le onorificenze tributate a Filippo Cogliandro, dal Premio Paolo Borsellino per la sua azione civile e sociale,…
‘O Munaciello a Miami portando da Napoli i colori, sapori, profumi….. Gente che va gente che viene…la gente si incontra, si ferma e prosegue e sono incontri che non destano emozioni. Invece, a volte, certi incontri possono creare un percorso, vivere emozioni che si confrontano attraverso gli strumenti…
L’arte di fare un pecorino ovvero un pecorino d’arte creato da Paolo Piacenti Se tra le vigne e le distese di verde del tratto Firenze-Siena si contano nomi importanti della ristorazione, favoriti da una tradizione gastronomica che in Toscana è storica, negli ultimi tempi sia l’Unesco che il…
Cuore e Gusto, Devis Pinto e Gabriel Davide Cucco, un fil rouge che lega con un linguaggio identico la cucina del nuovo Ristorante Cuore e Gusto. La ricerca della materia prima, il rito quotidiano della spesa che li porta fra le bancarelle del mercato, l’occhio attento ai prodotti…
EnoArte e i ritratti di…vino di Elisabetta Rogai che invecchiano sulla tela come il vino nelle bottiglie Un gioco, quello dell’artista fiorentina Elisabetta Rogai, un messaggio ironico, sorprendente, fatto nel modo più semplice, quello di EnoArte, la sua tecnica unica di dipingere con il vino al posto dei…