C’è ottimismo tra i produttori del Morellino di Scansano. La siccità ha ridotto di almeno il 20% le rese, ma le uve sono sane e consentono di nutrire ottime aspettative sull’annata. Un calo dei volumi importante, ma ottime prospettive sul fronte della qualità. Si è conclusa da poco…
BOTTEGA: PER VALORIZZARE IL PROSECCO VANNO OSTEGGIATI I PREZZI DI SALDO A FRONTE DI UNA BASSA QUALITA’ Di recente la grande distribuzione ha proposto alla propria clientela, in offerta promozionale, una bottiglia di Prosecco Doc al prezzo di 1,99 euro e una bottiglia di Prosecco Superiore Docg a…
Valdo Spumanti, storica cantina di proprietà della famiglia Bolla, nasce nel 1926 a Valdobbiadene e da oltre 90 anni produce Prosecco e spumanti nel più completo rispetto del territorio, coniugando tradizione e innovazione, come solo un’Azienda che è parte integrante della storia del Prosecco può fare. Durante la…
Utilizzo di capre per tagliare l’erba, ripopolamento faunistico, mantenimento degli argini. Sono solo alcune delle azioni di Ermenegildo Giusti per preservare l’ambiente Da qualche giorno Nervesa della Battaglia ha dei nuovi abitanti: 10 caprette che pascolano sulle pendici della collina attorno all’Abbazia di Sant’Eustachio. Caprette di razze molto…
Una maggiore sosta in cantina e la commercializzazione a partire dal 1° ottobre e non più dal 1° giugno. È il nuovo corso che l’Abbazia di Novacella, una delle cantine attive più antiche del mondo, ha deciso di intraprendere per la linea Praepositus che da sempre rappresenta l’eccellenza…
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese partecipa alla Milano Wine Week con entusiasmo e ottimismo. Non solo degustazioni e MasterClass, ma nel District Eustachi “Perle d’Oltrepò Pavese” il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha invitato il barman Sergio Daglia a preparare due “pezzi forte” del suo repertorio: il consolidato Spritz…
Terre di Cerealto, cantina pioniera in Veneto per la coltivazione di PIWI, presenta i due vini interamente da vitigni resistenti: il bianco fermo Cerealto da uve Bronner e Johanniter e Pèrge, Metodo Classico Pas Dosé Blanc de Blancs da Bronner in purezza. Nata dall’idea degli amici Massimo Reniero e Silvestro…
Il Parco della Filandetta, frutto del restauro dell’antica filanda di Valdobbiadene fortemente voluto dalla famiglia Bortolomiol, si conferma protagonista del panorama culturale delle colline del Prosecco Superiore. La collezione di land art ospitata all’interno del Parco si arricchisce oggi di una nuova gemma, che completa l’esposizione di opere…