Franco Pacenti presenta “Rosildo” una “selezione” di Brunello proveniente dalla vocata zona del Canalicchio dedicata a nonno Rosildo che sancisce il passaggio di testimone avvenuto tra le tre generazioni della famiglia e che consacra la rinnovata identità della cantina di Montalcino Vini sinceri, fedeli alle annate e al…
La Cantina Monteverro Gioiello di Capalbio racconta le sue etichette con pillole enoiche di pochi minuti Quando il tempo è poco, quando la situazione impone di mantenere le distanze, quando però non manca mai la voglia di conoscere e imparare, ecco la soluzione. Brevi chiacchierate enoiche, in diretta…
L’estate secondo Mosnel Picnic gourmand e passeggiate in vigna Con l’arrivo dell’estate le vigne di Mosnel, storica azienda franciacortina, si aprono ai wine lovers che amano i picnic gourmand in mezzo alla natura. È un’oasi vera e propria infatti la proprietà di Mosnel…un corpo di 41 ettari di vigneto…
Ceci porta rose e fiori nel bicchiere per l’estate 2020: due bottiglie che catturano subito lo sguardo per i toni sgargianti. Una birra e uno spumante che sprigionano allegria e leggerezza L’estate 2020 di Cantine Ceci profuma e si ti tinge dei colori dei fiori. Una nuova rinascita…
Club Excellence annuncia lo slittamento Champagne Experience al prossimo anno. La manifestazione si terrà dunque per la prima volta nella Capitale, a Fiera Roma, il 16 e 17 maggio 2021. Roma Champagne Experience andrà in scena nel 2021. Club Excellence, la società che riunisce diciotto tra i maggiori importatori…
UNIONBIRRAI: IL VIDEO CHE PRESENTA LA RIVOLUZIONE NEL BICCHIERE Il filmato, realizzato con la collaborazione di volti noti di radio e tv, nasce per tutelare e promuovere la birra artigianale italiana e i piccoli birrifici indipendenti L’unica vera birra è quella artigianale. Unionbirrai lancia la provocazione nel primo videoclip…
Il broccato sardo è una stoffa tradizionale colorata e preziosa, caratterizzata da disegni e trame aggiunte al tessuto di fondo che rimane del colore originale. Le trame, in evidenza sul dritto, formano così i vari disegni che caratterizzano questo tessuto. Nel ‘900 il broccato veniva utilizzato per realizzare…
Conoscere il pisco peruviano diventerà sempre più necessario nel prossimo futuro. Per barman e distributori così come per giornalisti, blogger e influencer appassionati di distillati e mixology. Þ È il primo spirito a essere stato prodotto nelle Americhe, tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600,…
In occasione del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura i due Consorzi hanno parlato delle previsioni vendemmiali, favorevoli per le uve autoctone e tardive come Tai Rosso e Garganega Si prospetta un’annata positiva per i produttori del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e del Consorzio Tutela Vini…