A Castello di Meleto “La prima notte di Virginia”: un picnic tutto al femminile per dare il benvenuto al nuovo rosato da uve Canaiolo Si chiama “Virginia” il nuovo rosato di Castello di Meleto, prodotto in purezza con uve di Canaiolo, vinificate in bianco dopo qualche ora di…
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia Cépage Rosé un nuovo spumante che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato Cépage Rosé, Bardolino Chiaretto Spumante Brut, prodotto dalle uve selezionate nei vigneti di Lazise: una seconda versione rosé che affianca…
Wine Experience degustare un calice di vino sul Lago di Garda su di un antico Veliero. Nove appuntamenti per degustare le prime bollicine Garda DOC nel più antico veliero del Lago di Garda. Un calendario di eventi aperti al pubblico da luglio a settembre Quando si dice “l’unione…
Ad Ottobre Bottiglie Aperte brinda al Superstudio Più di Milano. Wine lovers, curiosi e addetti ai lavori sono invitati alla due giorni meneghina dedicata a degustazioni e incontri con il mondo del vino Il 7 e l’8 Ottobre,durante la Milano Wine Week, andrà in scena la settima edizione…
Pasticceria Martesana: la freschezza dell’estate racchiusa nei Mignon di Martesana e gli “Amici”, i nuovi biscotti da colazione per portare il gusto Martesana in vacanza Con il caldo aumenta la voglia di freschezza senza però voler rinunciare al gusto. Pasticceria Martesana fa felici i suoi clienti e soddisfa…
A Milano nasce Rooftop Social Dinner un nuovo format di appuntamenti che coniugano la passione tra food e design. Un’occasione conviviale, un momento per gustare prodotti tipici del territorio e provare insieme la user experience di oggetti di design da una terrazza privata che domina i tetti di…
Bonzano Vini di Tenuta Mandoletta il Monferrato che non ti aspetti “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte” hanno un fascino tutto particolare e dal 2014 sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, come 50° sito italiano. L’area monferrina è stata scelta per la motivazione: “Gli infernotsono scavati in…
“Biodiversità e Vigneti Storici” per Le Donne del Vino che hanno partecipato a Collisioni 2018 Le Donne del Vino sono tornate a Barolo, per Collisioni 2018, con una nuova mission: raccontare il valore della biodiversità, della sostenibilità in vigna e del patrimonio di vigneti storici. È così che…
Potrebbe sembrare una storia come tante, ma il vino era scritto nel destino della famiglia Buglioni. Tutto iniziò nel 1993 quando venne acquistato un casale circondato da cinque ettari di terra coltivata, con vigneti e oliveti, nel cuore della Valpolicella, a Corrubbio di San Pietro a Cariano. Dopo…