Le nuove frontiere del vino e il successo del settore passano attraverso l’intelligenza emotiva ovvero attraverso la relazione: al via a Treviso e in tutta Italia un corso che aiuta le aziende a comunicare meglio e dare valore al Made in Italy d’eccellenza. Può una relazione interpersonale dare…
La Cantina Tramin presenta Epokale un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige più di due secoli fa. Viene affinato per sette anni in una miniera a 2000 metri Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici…
Nespresso conferma il proprio impegno a favore di un’economia del caffè sostenibile e rilancia in Italia le nuove recycling bag Nespresso, più funzionali e più pratiche: un incentivo per i propri Club Member a partecipare al programma di seconda vita del caffè e dell’alluminio. Creare una tazzina di…
Il Trofeo Pompeo Molmenti 2017, svoltosi durante la decima edizione di Italia in Rosa, va a La Basia di Puegnago E’ stata inaugurata venerdì 2 giugno con un pubblico da tutto esaurito la decima edizione di Italia in Rosa, il festival di Moniga del Garda dedicato al mondo…
Explorations è una collezione creata da Nespresso di caffè rari e preziosi che da e darà l’opportunità di scoprire nuovi profili aromatici. Laos Bolaven Plateau e Kenya Peaberry sono i primi di questa collezione. Edizioni limitate che ogni 6 mesi daranno modo di scoprire nuovi profili esclusivi. Microlima,…
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria premia il primo Miglior Sommelier del Primitivo. Subito dopo il convegno di approfondimento e in serata degustazioni aperti al pubblico in abbinamento a piatti e prodotti pugliesi Si accendono i riflettori sul “primo master del Primitivo’, l’oscar che premierà il…
Evoluzione del pane tra sostenibilità, lotta agli sprechi e biodiversità. Da un’idea di Antonio Cera, il fornaio economista. A San Marco in Lamis nel Gargano dal 17 al 19 giugno va in scena la prima edizione di Grani Futuri, evento nazionale del pane che chiama a raccolta panificatori…
Kalterersee DOC, l’altoatesino che ama confrontarsi Lago di Caldaro è un vino prodotto dalle uve autoctone della Schiava di questo lago di cui porta il nome. La Schiava, in tedesco “Vernatsch”, dal latino vernaculus, ovvero domestico, è una varietà autoctona di lunghissima tradizione, menzionata in documenti già alla…
Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per un nuovo stabilimento produttivo , altamente tecnologico e innovativo Saturati gli spazi nella storica sede produttiva, il pastificio Felicetti, fondato a Predazzo oltre un secolo fa, sceglie di continuare a crescere in Trentino e sigla con Provincia e Trentino Sviluppo un’intesa per la…