Tutto pronto per la decina edizione di Italia in Rosa e come ogni hanno anche Le Donne del Vino saranno presenti con i loro vini rosati Italia in Rosa prepara un decennale da record: la rassegna dei Rosé italiani e dei Chiaretti torna nel ponte della Festa della…
Concours Mondial de Bruxelles premia la qualità dei vini Bottega con la Gran Medaglia d’oro per Amarone Il Vino degli Dei Il Concours Mondial de Bruxelles premia la qualità dei vini Bottega. L’azienda trevigiana con il proprio Amarone Il Vino degli Dei (annata 2012) entra nel gotha delle…
Il 25 maggio tutto pronto per Russian Standard Flair Competion 2017, presso il Richworld di Milano, il contest dedicato alla passione e al talento dei giovani bartender italiani Russian Standard Flair Competion 2017 è un contest itinerante che vedrà protagonisti le migliori scuole e i più bravi flair…
Campo alle Comete una nuova storia inizia a Bolgheri Il 15 di maggio, accolti da una bellissima giornata, Campo alle Comete ha festeggiato il suo Open Day. Un’occasione per presentare a stampa e a un pubblico specializzato la “Nuova” Azienda acquistata da Feudi di San Gregorio a Bolgheri.…
Per tutti gli amanti dei grandi vini e dei grandi olii del Sud appuntamento domenica 4 e lunedì 5 giugno 2017 al Castello di Sannicandro (BA) Radici del Sud, il Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Salone…
Rosato, Pizza e Donne del Vino questa la scommessa del Festival Sorrento Rosé primo Festival dedicato ai vini rosati Le Donne del Vino mettono una pietra miliare nella storia del rosato: crescere in qualità e considerazione, diventare un vino «gastronomico» con la pizza; questi i must lanciati da…
Fortulla ’94 un Metodo Classico Millesimato 2014 per festeggiare il 20° anniversario dell’Azienda Venerdì 5 maggio presso il Ristorante Trussardi alla Scala l’Azienda Fortulla ha festeggiato il suo 20° anniversario. Per festeggiare degnamente i primi 20 anni di attività l’Azienda Fortulla, situata sulle dolci colline di Castiglioncello, nel…
Da Luigi Veronelli a Paolo Massobrio, il Ruché di Castagnole Monferrato: le firme che hanno acceso i riflettori su questo vino Del vitigno Ruché e delle sue origini non si conosce molto. Ciò che è certo è che sin dal Medioevo è stato coltivato sulle colline del Monferrato…
Domenica 14 maggio torna la passeggiata con Bacco per le cantine dei vini D.O.C. Gambellara tra natura, vini e sapori del territorio vulcanico vicentino con performance teatrali Puntuale come ogni anno torna con l’esplosione della primavera l’escursione naturalistica ed enogastronomica “Passeggiando con Bacco per le cantine dei vini…