Clayver, è arrivato sul mercato nel 2014, dopo una lunga fase di studio e sperimentazione, e si sta diffondendo rapidamente tra le aziende vitivinicole. Clayver, l’argilla intelligente, è un contenitore studiato espressamente per la vinificazione, utilizzato sia per la fermentazione sia per la conservazione e l’affinamento del prodotto.…
La seconda edizione del primo Campionato Invitational europeo dedicato al barbecue si è conclusa con la vittoria assoluta “Grand Champion” del team olandese “iQ” che si è aggiudicato un premio di novemila euro. Attiva da soli tre anni, la coppia “iQ” è entrata ai vertici delle classifiche internazionali…
Si è tenuta sabato 25 giugno, nella sala civica del Comune di Cormòns, la cerimonia di consegna del Premio Collio 2016, durante la quale sono stati conferiti quattro premi a giovani laureati, dottorandi e giornalisti stranieri, che sempre più si impegnano nella promozione e valorizzazione delle unicità del…
AnimaNera: uno dei più grandi caffè del mondo portato alla luce grazie alla passione di un sommelier italiano e una stella portoricana. Tutto ha inizio quando Sandro, sommelier di origine italiane, si trasferisce a Porto Rico; diventa uno degli imprenditori più apprezzati e proprietario del wine bar più…
Si è conclusa con l’arrivo a Capri l’avventura de “I pirati del Kalterersee”. Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue di Caldaro (BZ), hanno percorso in dodici giorni 1250 chilometri in tandem dall’Alto Adige alla Campania, affrontando un dislivello di 12000 metri.…
Simone Russo, classe 1979, proviene da generazioni di bottai; una tradizione di famiglia, possiamo dire, che inizia dal bis nonno, per poi passare al nonno, al padre ed infine a Simone. Nato e cresciuto tra botti, doghe e cerchi, si occupa, principalmente di riparazione e rigenerazione di botti…
Una vera pioggia di premi per la storica Distilleria Mazzetti d’Altavilla. Nel 170° Anniversario della fondazione dell’attività distillatoria, una vera pioggia di premi sta interessando Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846, la grapperia più storica del Piemonte nata nel Monferrato prima dell’Unità d’Italia. In queste ultime settimane i…
Dopo la grandinata che giovedì 16 giugno scorso ha colpito pesantemente i vigneti del Moscato di Scanzo in provincia di Bergamo, già messo in ginocchio dal maltempo degli ultimi giorni, è l’ora della conta dei danni. Grandinate e piogge fuori dall’ordinario hanno colpito le zone di Scanzo, Rosciate…
Giovedì 9 giugno presso That’s Wine di Milano, l’Azienda Fortulla durante un aperitivo informale ha presentato alla città meneghina le nuove etichette rivelate in anteprima durante lo scorso Vinitaly. Presente Fulvio Martini, di ritorno da Vie Vienum di Vienna, che, insieme a Laura Marzari, nel giugno del 1994,…