Nero Bottega una “bevanda spiritosa” per una Pasqua diversa! Manca meno di un mese a Pasqua; festività che coinvolge tutti, dai grandi ai piccini. In questo periodo il cioccolato è il protagonista indiscusso…sotto forma di uova o coniglietti, per i più piccoli, e perché no, in versione alcolica…
Tra le poche scuole in Italia autorizzate a rilasciare il titolo di Enotecnico ai diplomati in agraria con specializzazione in viticoltura ed enologia, l’Istituto Tecnico Agrario di Siena ha scelto il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano per organizzare dei percorsi di approfondimento sulle più importanti realtà…
Una storia ormai lunga oltre cinquant’anni che ha portato certamente lontano il suo protagonista: Dorino Livon, fino a renderlo uno dei più affermati e conosciuti viticoltori friulani. Una storia che affonda le sue origini nella passione e nella tradizione di famiglia. L’amore per la propria terra, il…
La Durella è il vitigno autoctono dei Monti Lessini, una vite antica e rustica che dona uve dorate la cui caratteristica fondamentale è un tipico sapore acidulo. La buccia spessa, ricca di tannini, la rende adatta anche ad appassimento per la produzione di vini passiti. I vitigni autoctoni…
Vino a domicilio in 48 ore direttamente dal produttore al consumatore e un modello integrato dove l’e-commerce aziendale diventa marketplace, ampliando così le possibilità di acquisto. È questa la formula che ha permesso alla start up veronese Winezon di raggiungere in pochi mesi il numero di 400 cantine…
La storia inizia 60 anni fa quando la zia materna Elodia donò ai fratelli Ravaioli Podere Prugneto, con la convinzione che l’amore per la sua terra e per la sua famiglia avrebbe portato buoni frutti. Quest’ anniversario viene celebrato con una edizione speciale e limitata del nostro Sangiovese…
Dove sarete a Maggio? Se volete vedere qualche cosa di nuovo o se siete dalle parti di Treviso non lasciatevi sfuggire la prima edizione di Gourmandia! Cinque aree tematiche, 150 espositori selezionati, cooking show e racconti con i migliori chef nazionali. Dal 14 al 16 maggio arriva a…
Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane, ha reso noto quest’oggi che l’ambito “6° Premio al Territorio” è stato assegnato ad uno dei terroir più famosi al mondo per la produzione di vini bianchi: il Collio. Il premio, conferito oggi 24 Febbraio, è stato assegnato all’unanimità a questo angolo di…
La prima edizione italiana del Salon du Chocolat chiude con un record di 19.500 presenze complessive su tre giorni. Grande successo all’apertura con oltre 6600 visitatori; i grandi della pasticceria italiana e francese hanno fatto sognare i più golosi. Nella giornata di San Valentino gli ingressi sono stati…