L’azienda padovana presenta il nuovo Fior d’Arancio Docg 2014. Un Moscato importante presentato nell’insolita versione secca. Perfetto con una cucina speziata. L’azienda agricola Quota 101 presenta il suo nuovo Fior d’Arancio Docg. Un Moscato secco, ma di grande morbidezza, dotato di una struttura importante frutto di una parziale…
Si è svolta ieri, 21 ottobre, a Firenze a Palazzo Antinori la giornata di studio e confronto sui temi della governance, successione e innovazione nelle imprese familiari italiane, parte del programma del viaggio in Italia dei 47 membri del China Entrepreneur Club, in collaborazione con The European House…
La cantina di Cavaion Veronese propone sotto l’albero una verticale d’eccezione dedicata al vino più prezioso della propria produzione Un perfetto regalo dedicato agli enoappassionati, che porterà sulle tavole il nettare più prezioso della Valpolicella. È questo l’Amarone Bosan della Gerardo Cesari, un vino che per Natale si…
Ritorna a Milano l’Italia Beer Festival nella sua speciale “versione” dedicata ai migliori pub italiani Dopo il grande successo dell’anno scorso ritorna a Milano l’Italia Beer Festival Pub Edition. “L’edizione dello “speciale” IBF dedicato ai pub è piaciuta tantissimo al pubblico – dichiara Paolo Polli, ideatore della manifestazione…
Unire le forze per elaborare progetti concreti che promuovano il patrimonio vitivinicolo italiano coinvolgendo prima di tutto le giovani generazioni. È con questo obiettivo che nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano (Co.N.V.i.), presentata questa mattina nello Slow Food Theather a Expo 2015. A fare gli onori di…
Alla Fiera di Milano dal 3 al 6 novembre il contenitore in gres che sta cambiando il modo di affinare il vino. Nuovo contenitore da 400 litri. PAD. 11 – STAND B17. Per la prima volta a Simei (Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento) Clayver, l’innovativo contenitore…
Il Gruppo Italiano Vini, mercoledì 14 ottobre, al Westin Palace di Milano, si presenta per la prima volta con le sue punte di diamante. Una selezione di 12 vini che hanno ottenuto premi e riconoscimenti, nazionali e internazionali, a cui sono stati abbinati altrettanti premi Nobel italiani con…
Il vincitore, Massimo Giletti, ha incantato il pubblico con la sua personalità schietta e decisa. Un uomo che crede in quello che dice e lo fa con coerenza, un giornalista attento ai problemi reali del proprio Paese e del mondo che, in prima persona, se ne fa portavoce…
Mille bollicine dorate hanno rallegrato, l’otto ottobre, il grande salone dell’Hotel Principe di Savoia di Milano nella “Giornata dello Champagne” Un annuale evento dove il Bureau du Champagne Italia, che rappresenta il Comité Champagne con sede a Epernay, ha fatto un primo bilancio sulla vendemmia 2015, iniziata il…