Il 9 luglio presso La Locanda dei Beccaria di Luisa Ghioni ha avuto luogo la serata Fuori Expo delle Donne del Vino di Lombardia in Oltrepò Pavese. Prima di entrare nel vivo della serata ricordiamo che il ristorante, gestito da Luisa e dal marito Franco Casella, è situato…
Il 12 luglio riprendono i wine-tasting organizzati nel padiglione “Vino – A taste of Italy”. Gli incontri proseguiranno per tutta l’estate e si concluderanno a ottobre Quattro nuovi appuntamenti a luglio con il vino siciliano d’eccellenza, nella cornice di Expo. Prosegue infatti il ciclo di degustazioni, che proseguirà…
Il post convegno “A mosaic of wines: passato, presente e futuro dei vini Siciliani ” Ambiente, Turismo e Social: il Futuro del vino Siciliano. Durante il convegno organizzato a Expo da Assovini Sicilia e Consorzio Sicilia Doc è stata tracciata la ricetta del successo: studiare i mercati internazionali…
Un Fuori Expo con degustazione al Devero Hotel Con il 2 di Luglio si sono concluse le due Serate di Gala delleDonne del Vino della Lombardia, entrambe hanno riscosso un grande successo. Gli “onori di casa” sono stati fatti da Giovanna Prandini, produttrice e Delegata Regione Lombardia LE…
Rinnovata la pagina web della cantina di Bolgheri: un modo diverso per scoprire i vini, i metodi di produzione, le storie e le persone che ci sono dietro. Troverete una nuova pagina per il Club del Paleo ma soprattutto il nuovo progetto legato al Messorio Edizione Speciale e…
Il primo di Luglio, nel Padiglione Vino Expo 2015, ha avuto luogo la degustazione “I Top Player del Veneto – I grandi Veneti si confrontano per un’amichevole”; evento realizzato grazie al Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con UViVe (Unione consorzi Vini Veneto). Sono scesi in…
Giovedì 25 giugno presso la Tenuta Ambrosini a Cazzago San Martino in Franciacorta è avvenuta la presentazione del network “Ristoranti Che Passione” di Riccardo Penzo, sommelier AIS. Ma che cos’è Ristoranti Che Passione? Vuole essere un network “virtuoso”, nato da un’idea di Riccardo Penzo e partito da Vicenza…
Il 22 giugno nella cornice di Italian Makers Village, evento nell’evento, Mauro Carosso, delegato AIS Torino, ha abilmente guidato una degustazione i cui veri protagonisti sono stati i vini dell’Alto Piemonte. L’idea di questo particolare evento è scaturita durante la degustazione a Roma dell’Azienda Torraccia del Piantavigna: perché…
A Milano in una libreria, appena spostata dal confusionario centro cittadino, dal nome vagamente retrò “Libreria Centofiori” uno dei padri della viticoltura rigorosa ha presentato il libro a lui dedicato scritto da Stefano Caffarri, con le foto di Alvise Barsanti e in collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento. L’essenza…