Tra i progetti speciali di Mosnel l’Azienda di Camignone, i due Franciacorta sono pronti a debuttare sul mercato dopo quindici anni di affinamento Quindici lunghi anni di attesa nel silenzio e nel buio delle cantine seicentesche sono il segreto di EBB e Parosé 2007 Riedizione 2023 di Mosnel:…
Antonio Carpenedo, il fondatore dell’azienda trevigiana che porta il suo nome, festeggia i 90 anni, e ci arriva con l’inalterato entusiasmo degli inizi. Senza dubbio una tra le più influenti e carismatiche figure dell’agroalimentare italiano, Carpenedo, uomo del ‘900, é figlio di quella cultura veneta che affonda le…
Anche Acetaia Giusti – la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico presente a Modena sin dal 1605 e che da sempre intrattiene un legame profondo e imprescindibile con il territorio da cui proviene – scende in campo a favore delle popolazioni romagnole duramente colpite dalle alluvioni e…
Denominazioni DOP e IGP valorizzano i territori e i prodotti italiani. Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di euro di fatturato e rappresentano il 21% dell’export complessivo Food & Beverage italiano. Ha preso avvio da questa fotografia, illustrata da Nomisma, l’Assemblea Generale di Federvini svoltasi…
Estate in Valtènesi: un circuito interattivo per scoprire la nuova Casa del Vino Il Consorzio Valtènesi rilancia la Casa del Vino per la stagione turistica 2023: dal 7 giugno riapertura in grande stile per la struttura ospitata nella sede consortile vista lago di Villa Galnica a Puegnago del…
Terrazze è il nome del nuovo rosso di Pietro Beconcini, prodotto con 9 vitigni autoctoni vinificati nella stessa vasca, per rispondere alla ricerca di piacevolezza con una gradazione alcolica contenuta e un tannino molto fine, croccante e setoso. Un vino moderno, con soli 12.5 gradi alcolici, dal tannino…
Territorio, colline, disegni veneziani sono i protagonisti della nuova grafica ideata dall’azienda di Vittorio Veneto per la linea Charmat di Bellenda Bellenda, realtà vitivinicola di Vittorio Veneto di proprietà della famiglia Cosmo, presenta il restyling di San Fermo, Miraval e Prosecco Rosé, la linea di spumanti vinificati con…
Domenica 18 e lunedì 19 giugno, tutti con i calici in mano per brindare alla prima edizione di Bolle a Torgiano, evento organizzato da Lungarotti dedicato agli appassionati di bollicine. In degustazione ci saranno 8 champagne di alcuni produttori di nicchia che Lungarotti ha scelto di distribuire, ma…