L’arte si fa vino ed entra nel bicchiere al galoppo. Questo è quello che è stato presentato a Milano nell’esclusiva location del Ristorante Trussardi by Giancarlo Perbellini. Mille etichette per mille bottiglie, perché ogni bottiglia è unica, come sono unici i disegni di cavalli realizzati dall’artista georgiano Niko Kherkeladze. Eleganza,…
Dopo un lungo lavoro da parte del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana da ieri è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto di modifica del Disciplinare di produzione della DOC con l’inserimento della menzione Superiore per la tipologia Vermentino. “È stato un percorso molto impegnativo…
Il Consorzio Vini Venezia è lieto di annunciare l’appuntamento con la sesta edizione di FEEL VENICE, la kermesse dedicata al patrimonio enologico veneziano che si terrà sabato 1° luglio nella meravigliosa cornice dell’antico giardino all’interno del Convento dei Carmelitani Scalzi a Venezia. Dopo il successo delle precedenti edizioni,…
I protagonisti dell’enologia italiana si danno appuntamento in Versilia, alla seconda edizione di VinoVip al Forte, in programma domenica 25 e lunedì 26 giugno a Forte dei Marmi. La biennale firmata dalla storica rivista Civiltà del bere porterà sul litorale toscano 50 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia…
Domani presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in Via XX Settembre 20 a Roma, si svolgerà la XIII edizione della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio, promossa dall’Associazione italiana Sommelier in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare…
Vini zero alcol, vini dealcolizzati si, vini dealcolizzati alcol no, vini dealcolizzati non so. L’eterno dubbio sui vini dealcolizzati che stanno sempre più prendendo piede nella nostra società. Prima di tutto cerchiamo di capire come nasce questa tipologia di vini. Il vino dealcolato è un vino normalmente vinificato…
Sabato 3 giugno si tiene il Reboro Day, un evento arrivato quest’anno alla quinta edizione, che celebra il progetto di adozione di una vite di Rebo, “Your Vine, your Wine”, per la valorizzazione di questo vitigno figlio di terra trentina. Ogni appassionato che adotta una vite di Rebo con soli…
“Malvasia e…”, il titolo della rassegna enogastronomica che prenderà il via dal 13 maggio e toccherà in varie date diversi territori del gusto tra Parma e Piacenza. Protagonista la Malvasia, un vino dagli ampi orizzonti e con tante potenzialità da esprimere, che si differenzia da altri per la…