Il Fondaco dei Tedeschi riapre dopo 8 anni

Cocktail in maschera per l’inaugurazione del Fondaco dei Tedeschi. Mascherine di tutti i colori per mille invitati all’opening dello store del lusso. Taglio del nastro con il sindaco Brugnaro: “Il Fondaco diventerà in polo moderno d’attrazione per la città e porterà ricchezza”.

Dal 1 ottobre 2016, dopo un lungo restauro durato 8 anni, il Fondaco dei Tedeschi verrà restituito ai veneziani e ai turisti che frequentano Venezia. Il grande edificio storico, situato sul Canal Grande, di fianco al ponte di Rialto, riapre le sue porte sotto l’egida del brand T Galleria che identifica i megastore extralusso del gruppo DFS, già presenti in molte città e aeroporti del mondo, ma all’esordio italiano.

La struttura di oltre 6000 metri quadri comprende nomi della moda e del lusso, boutique esclusive, celebri brand della cosmetica, artigianato locale e specialità enogastronomiche, al fine di offrire un’esperienza di lifestyle all’italiana.

venezia fondaco dei tedeschi

I Prodotti BOTTEGA selezionati nel Food Store Fondaco dei Tedeschi

gold-fondaco-tedeschi

Un’ampia selezione dei prodotti dell’azienda Bottega (vini spumanti, vini rossi, grappe, liquori, creme) è stata scelta per il food store, che occuperà lo spazio al piano terra. L’iconica bottiglia Bottega Gold, caratterizzata dalla bottiglia con l’inconfondibile livrea dorata, verrà venduta esclusivamente per questo spazio con un cartellino “Venetian Gold”, che vuole essere una celebrazione del luogo e dell’unicità di Venezia. Altra referenza sarà certamente il Limoncino Bottega che viene prodotto con una selezione di limoni di Sicilia. Nel corso del processo di infusione viene aggiunta grappa veneta che regala al liquore un verve speciale e una grande personalità.

Write A Comment