Anna Prandoni è nata e vive a Busto Arsizio, scrittrice e giornalista, inizia a pubblicare libri spinta dalla passione per la scrittura e per la cucina. Direttore dell’Accademia Gualtiero Marchesi e fondatrice del sito Una Ricetta al Giorno. In precedenza ha lavorato presso la società IPCA legata alla rivista La Cucina Italiana ricoprendo il ruolo di direttore de La Scuola de La Cucina Italiana e della rivista della stessa. Nell’aprile 2015 cessa la collaborazione con l’editore americano.
Nel maggio 2014 è nominata ambasciatrice di WE-Women for Expo, una iniziativa di EXPO 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori che tratta di nutrimento mettendo al centro la cultura femminile.
Let’s Cook Italian, il suo ultimo libro, è una raccolta di ricette divertenti, interattive e bilingue. Un libro nato dall’idea e dalla richiesta di un editore americano a cui serviva non il classico libro di ricette italiane, ma qualcosa di diverso. Ricette semplici scritte da un’autriceitaliana e in puro stile italiano e non “quelle” adattate per un pubblico americano. Ed ecco un’opera che ci fa riscoprire l’autentica cucina italiana di casa, con piatti classici e semplici della tradizione e legati alla sua infanzia. Ogni ricetta viene descritta sia in italiano che in inglese ed è accompagnata da bellissime illustrazioni a collage di Emanuela Ligabue. Ingredienti freschi, preparazioni semplificate adatte anche ai piccoli di casa, infatti sono state testate sui suoi nipotini. Let’s Cook Italian è un tuffo nel passato, piatti che cucinava insieme alla nonna, ricette semplici che tutti noi “italiani” abbiamo quasi dimenticato. Piatti ideali che, fin dai primi profumi, regalano un senso di casa e d’intimità, ideali per fare di ogni pasto della giornata un momento unico, fin dalla preparazione. La creatività dei più piccoli sarà stuzzicata e il piacere di stare a tavola iniz
ierà fin dalla scelta degli ingredienti e della ricetta da preparare e condividere insieme agli adulti.
Il libro è stato presentato mercoledì 24 febbraio presso Cargo Etc Excelsior Milano. Presente anche Tommaso Arrigoni, chef del ristorante ‘Innocenti Evasioni’ di Milano che ha splendidamente introdotto l’autrice.
«Ho condensato in queste pagine la storia gastronomica della mia famiglia, cercando di ripercorrere i pranzi e le cene dalle nonne e le feste con tutti i parenti, dove il cibo era sempre protagonista», ha spiegato l’autrice di Let’s cook italian Anna Prandoni. «È una collezione di ricette, ma per me questo libro soddisfa anche il bisogno di ripercorrere le tappe della mia formazione ai fornelli, che vorrei trasferire a tutti i piccoli e grandi golosi del mondo. La casa editrice americana Quarry Books ha accolto con favore questa sfida, dando alla cucina italiana un’ulteriore occasione per essere conosciuta all’estero nella sua essenza di cucina di casa. Sono molto fiera di poter rappresentare le ricette del mio Paese»
Il libro potrebbe essere un regalo per i bambini per la prossima Pasqua, vicino alle classiche uova di cioccolata. Un modo anche per avvicinare piccoli e grandi in questi giorni di feste e per passare momenti divertenti e spensierati in cucina, il cuore palpitante della casa. Una sola raccomandazione, non prendiamocela del “rebelot” che i nostri tesorini lasceranno!