Una proposta unica di ristorazione itinerante in cui il gelato artigianale è il protagonista assoluto: si chiama aVista e sono due donne, due esperte gelatiere a portarla avanti. L’idea nasce in Sicilia, incrocio di popoli e culture del Mediterraneo, dove Giovanna Musumeci e Ida Di Biaggio affondano le…
Nella pace del ciottolato che costeggia il Cagnan, tra i glicini e le fronde degli alberi di Via dello Squero, apre il 30 settembre Fiori&Vino, un luogo inedito e suggestivo che unirà il sushi e la cucina giapponese – in un’originale versione dove i fiori eduli diverranno ingrediente-…
Franciacorta rinnova la partnership con Milano Wine Week che, giunta alla sua quarta edizione, dal 2 al 10 ottobre trasformerà Milano nel paradiso di tutti i wine lovers con un programma ricco di eventi, sia formativi che d’intrattenimento, dedicati al mondo del vino tra palazzi, interi quartieri, ristoranti…
Dopo essere andata in scena a Venezia, nella suggestiva cornice dei Chiostri di San Francesco della Vigna, “Off the Skins” – la mostra celebrativa dei 60 anni del Pinot Grigio Santa Margherita – è stata presentata a Milano, a Palazzo Durini sede milanese di Santa Margherita, il 9…
Dal cocktail bar dove andavano a rilassarsi Ernest Hemingway, Gabriele D’Annunzio o James Bond, fino a quello intitolato a una fatale contessa russa o a quello celato in un giardino nascosto. Dai locali storici di piazza San Marco alle strutture ospitate all’interno dei più eleganti hotel della Serenissima…
Freschezza e calore di una terra vulcanica in un vino maturo che conosce le proprie radici e confida nel futuro: con l’uscita di “Sera” la cantina biologica Davide Vignato presenta la sua nuova interpretazione della Garganega di Gambellara, un orange wine legato a tecniche di vinificazione antiche ma…
Enrico Serafino festeggia una vendemmia VIVA. È iniziata il 23 agosto con la prima delle 56 particelle, la raccolta delle uve dedicate all’ Alta Langa. Sarà una vendemmia speciale, con premesse ottime per la qualità sebbene con quantità inferiori alla media. Una vendemmia all’insegna della sostenibilità ambientale, economica…
A un anno dalla sua scomparsa resta vivo il ricordo del Cav. Diego Planeta, ambasciatore della Sicilia nel mondo,che più di chiunque ha contribuito alla rinascita del vino siciliano. La famiglia Planeta, il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo con il Sistema museale…