L’eleganza del Metodo Classico e la generosa vivacità della rifermentazione naturale in bottiglia rendono queste bollicine a base di Lambrusco di Sorbara adatte agli estivi momenti conviviali. Due interpretazioni diverse dello stesso vitigno perfette in abbinamento a tantissime ricette della cucina mediterranea Il colore è rosso rubino, il…
Ci sarà anche Luca D’Attoma tra gli enologi di fama internazionale protagonisti di Cult Oenologist, l’evento dedicato alle eccellenze enologiche organizzato nell’ambito di Anteprima Merano Wine Festival – Naturae et Purae, kermesse del vino incentrata sulla viticoltura sostenibile. Venerdì 18 e sabato 19 giugno, al Kurhaus di Merano,…
Famiglia Olivini, cantina che da oltre cinquant’anni produce vini nel territorio, votato al Lugana, a sud del Lago di Garda, ha dato vita a un nuovo vino bianco che va ad ampliare una già variegata proposta: Explorer. Il vino Explorer nasce dalla volontà di esaltare le qualità dell’Incrocio…
Bentu Luna dà vita a Mari, il Mandrolisai DOC prodotto da vecchie vigne di età tra i 35 e i 70 anni, per celebrare il 40esimo anniversario della Denominazione. L’azienda di Gabriele Moratti, con sedi a Neoneli (Oristano) e a Meana (Nuoro), si distingue sul panorama nazionale per…
Oltre al lavoro intenso sulla qualità e sullo stile dei vini, l’azienda vinicola Alois Lageder da sempre investe sull’utilizzo di elementi sostenibili nell‘intero processo: dalla vigna al consumatore. ”Da due anni i nostri vini sono dotati di un’elegante carta e di sughero naturale. Facciamo a meno di una…
Un Vermentino, i cui vigneti crescono a venti chilometri dalle spiagge della Versilia, e un rosato, che ha il colore della luna al tramonto: sono queste le scelte di Villa Santo Stefano per le cene e i brindisi dell’estate in arrivo. GIOIA (vino bianco Toscana IGT 100% Vermentino)…
L’emoticon-pinkwine nasce dalla necessità di comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa. L’assenza di un’icona del rosé sugli smartphone e sui pc ha reso difficile tutto questo: per questo motivo il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino ha presentato…
Venturini Baldini, una tenuta immersa nel verde, circondata da vigne, una villa del Cinquecento, un’acetaia storica, lo sguardo che si perde tutt’intorno, abbracciando la Provincia di Reggio Emilia, un’atmosfera unica e affascinante a far da cornice. Una realtà enoica dolcemente adagiata sulle colline matildiche, zona di Lambruschi speciali e…