Un nuovo battesimo per la famiglia italiana del vino guidata dall’Amministratore Delegato Mario Piccini: nasce “Piccini 1882” che sostituisce “Tenute Piccini” nelle comunicazioni ufficiali del Gruppo che vanta oggi 5 tenute, per oltre 200 ettari di vigneti, dal Chianti Classico alla Maremma fino ai territori vulcanici del Vulture…
Dalle uve di Tannat ecco CASÒN Rosso, un vino “anticonformista” dalle note fruttate intense e dalla struttura vigorosa Per avere vini sempre freschi e vivi nonostante il clima, nella Tenuta di Alois Lageder si lavora anche con i vitigni “esotici” che ben si adattano all’Alto Adige. Tra questi negli…
Arriva a compimento il percorso sostenibile di Monte delle Vigne iniziato nel 2016: dal 2021 la vendemmia sarà interamente biologica e certificata dall’ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. In Monte delle Vigne l’attenzione all’ambiente emerge in tutte le fasi produttive. A guidare questo corso, fin dal suo…
Se esiste un vino intimamente e profondamente connesso alla cultura veneta, al suo popolo e alla città di Venezia, quello è sicuramente il Venezia Doc Merlot. Un vino sincero, autentico, capace di incontrare, fin dalle sue origini, i favori dei nobili veneziani che amavano degustarlo durante i loro…
La colomba è il dolce più tradizionale del periodo pasquale che accomuna tutte le regioni italiane e che, insieme all’uovo di cioccolato, rappresenta la conclusione ideale del pranzo di Pasqua. Questo dolce richiama nella forma e nel nome il volatile dalle piume bianche, che per la religione cristiana ha…
Sarà una Pasqua senza lunghe e festose tavolate, ancora condizionata dal lockdown, ma forse per questo sarà ancora più curata nei dettagli delle ricette preparate da ogni famiglia, quasi una sorta di coccola ma anche una riscoperta, in questo ultimo anno, della buona cucina e della qualità dei…
Pasqua è tradizione, gioia, condivisione, soprattutto a tavola. È il momento in cui si riscoprono le antiche ricette della nonna, quelle che si tramandano di generazione in generazione. Che sia a base di carne o di pesce, per rendere speciale il pranzo di Pasqua, Lungarotti propone in abbinamento…
Arriva l’App “OltrepoPavese”, ideale supporto 2.0 per il turismo slow che raccoglie tutti i riferimenti per degustare e scoprire le specialità enogastronomiche e i punti di interesse storici e culturali dell’Oltrepò Pavese. Nell’ambito di “Vite e Vino: cultura ed esperienza”, l’App è una delle azioni del Progetto di…
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la dicitura “Toscana” sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) “Morellino di Scansano” è ora ufficiale e pienamente operativa. L’iter che ha portato alla modifica del disciplinare…