Sin dalla sua fondazione, nel 2014, il Consorzio di Tutela Roero ha come obiettivo la promozione della Docg del Roero Bianco e Rosso e del suo territorio. Proprio per questo motivo è stato scelto di affidare l’ideazione delle prime etichette istituzionali della Docg all’artista braidese Feny Parasole, nata…
La cantina Merotto avvia i festeggiamenti del 50° anniversario di storia del Prosecco Superiore grazie alla Discovery Box Una religione fatta di amore e sensi: il fruscio della brezza tra le vigne, il profumo delle stagioni, i colori e le ripide geometrie delle colline, la sensibilità di mani…
IN OCCASIONE DEI SUOI 50 ANNI, LA COLLINA DI TIGNANELLO SI RICOMPONE NELLA SUA UNITÀ ORIGINALE È stata ricomposta nella sua unità originale la storica collina di Tignanello. Un omaggio da parte della famiglia Antinori a uno dei vini più rappresentativi dell’azienda. Dopo oltre trent’anni di tentativi, sono…
In attesa di accogliere nuovamente sul territorio giornalisti e appassionati, il Consorzio di Tutela Roero si presenta virtualmente in Italia e all’estero Far conoscere le Menzioni Geografiche Aggiuntive, l’origine geologica del territorio e l’identità di uno dei pochi territori italiani a poter vantare la peculiarità di offrire due…
La Panna cotta è uno dei dolci più popolari e versatili della pasticceria italiana, dalla consistenza estremamente morbida e invitante. Dopo una lunga ricerca Bottega ha allargato la propria gamma con un liquore cremoso, che si concretizza nella versione alcolica del noto dessert, con cui condivide gli ingredienti…
Giusti Wine porta sul Montello i vitigni Piwi Nel mondo delle automobili è una tendenza inarrestabile, in quello del vino si sta affermando ora e Giusti Wine, nel territorio del Montello, è tra i primi a crederci. Stiamo parlando delle varietà di uva ibride, ovvero ottenute incrociando vitigni da…
UN GRANDE RICETTARIO ON LINE APRE L’ANNO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE DONNE DEL VINO CHE RIUNISCE PRODUTTRICI, SOMMELIER, ENOTECARIE, ENOLOGHE, RISTORATRICI, GIORNALISTE Il primo ricettario che parte dal vino per arrivare al cibo: 900 ricette che insegnano a preparare la cucina tipica più adatta a gustare i vini della…
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno L’Asolo Prosecco chiude il 2020 a quota 18,7 milioni di bottiglie certificate, con un incremento…
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana annuncia il semaforo verde da parte dell’Unione Europea: con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE (n. C 437 del 18 dicembre 2020) si è concluso il percorso comunitario per l’approvazione delle modifiche al disciplinare della Denominazione; da ora sarà possibile commercializzare…