L’agenda ufficiale della settima edizione di Milano Wine Week è stata presentata il 18 settembre, presso Palazzo Cordusio, alla presenza del padrone di casa Federico Gordini, presidente di MWW Group. A questo LINK è possibile scaricare il press kitcompleto. In un anno di grandi cambiamenti che attraversano la…
Colline in Bolle a Villa Mirra di Cavriana (MN) torna l’appuntamento che riunisce i migliori spumanti Metodo Classico della Lombardia Mantova, Bergamo, Brescia, Milano, Lecco, Pavia, Sondrio, Varese. In Lombardia, c’è un’intera regione di spumanti da scoprire! A dare voce a queste produzioni sarà Colline in Bolle –…
TRA GUSTO E SOLIDARIETÀ: LE STRADE DELLA LOMBARDIA SI INCONTRANO A MANTOVA Il Festival dei Vini e dei Sapori torna domenica 29 settembre alla Loggia dei Mercanti di Palazzo Andreani (MN) con una missione enogastronomica e sociale Il 29 settembre 2024, Mantova diventerà il punto di incontro delle…
Dalla collaborazione tra Rossi&Bianchi e Nessie Viaggi nascono i “Momenti di Gusto”, dedicati ai curiosi e agli appassionati di eccellenze eno-gastronomiche italiane e non. Sono brevi tour da 1 a 7 giorni in cui esplorare e conoscere da vicino i maestri dell’arte della vinificazione, brassicola, casearia e tanto…
Le Donne del Vino di Lombardia: “Le donne e l’agricoltura come spazio di lavoro e inclusione” L’Associazione Le Donne del Vino di Lombardia collabora all’evento del 14 ottobre con la partecipazione di diverse associate in qualità di organizzatrici e speaker: Frida Tironi, responsabile commerciale di Oikos, Veronica Massussi,…
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma…
L’acquaponica è una particolare tecnica agricola che combina la coltivazione fuori suolo e l’allevamento di pesci, simulando i cicli naturali in cui non avvengono sprechi. Tale sistema di coltivazione rappresenta “Una soluzione rivoluzionaria per l’agricoltura sostenibile, in quanto vi è la totale eliminazione di fertilizzanti, diserbanti e pesticidi,…
Vetro e acciaio vetrificato entrano nella cantina di Oslavia. Il primo serbatoio è già locato, gli altri arriveranno entro l’inizio del 2025 Protagonista assoluto del vino italiano e della sua storia recente, considerato da molti il padre degli orange wine, Joško Gravner è da sempre un innovatore indomito…
Ottime aspettative per la vendemmia 2024 in Lugana, dalla quale ci si aspetta “freschezza acidica, intensità olfattiva e longevità”, come afferma il presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC Fabio Zenato, sulla base della raccolta appena iniziata. L’evoluzione stagionale di quella che si preannuncia come un’annata dall’ottimo potenziale non…