Una buona notizia per tutti gli enoappassionati di Milano e dintorni che a partire da giovedì 22 febbraio troveranno nella nuova “casa del vino” meneghina di Paola Bacchetti per DOCTORWINE un luogo dove approfondire la loro cultura enologica: 170 mq di uffici e 170 mq di magazzino sovrastante in Via Privata Gradisca 11 (zona Gallaratese/Musocco) saranno aperti al pubblico per corsi di formazione e approfondimento sul vino, e a disposizione delle aziende, dei consorzi, delle associazioni, del trade e di altri operatori per masterclass e meeting, eventi e degustazioni. Un primo percorso di incontri di approfondimento rivolti al pubblico è già stato definito e prevede tre appuntamenti, uno al mese, il giovedì sera dalle 19.00 alle 20.30, condotti da due storiche collaboratrici di DOCTORWINE: Livia Belardelli (sommelier MasterClass AIS e “flavour coach” in eventi dedicati all’esplorazione sensoriale, riferimento “vino” del sito Puntarella Rossa) e Flavia Rendina (sommelier AIS e sommelier…
VINO, AMORE E MUSICA IL SAN VALENTINO DI TEDESCHI PUNTA SULLE CANZONI D’AMORE Amore e musica sono da sempre un binomio indissolubile, le più belle canzoni della storia raccontano di legami e passioni, parlano di sentimenti ed emozioni. Le stesse che può risvegliare un buon vino. Quale occasione migliore…
Fletry Au Vent 2022 di Cantine di Grosjean, già la musicalità del nome francese rende romantico questo vino capace di creare un’atmosfera intima per accompagnare una cena o per un aperitivo, nel giorno più dolce dell’anno. Dal colore caldo e ambrato, inebriante al naso e seducente al palato,…
1769-2024: FOLLADOR PROSECCO CELEBRA 255 ANNI DI STORIA Terra, famiglia, convivialità: secondo questi valori profondamente radicati, 9 generazioni hanno condiviso un legame autentico per il mondo del Prosecco, fino a comporre con umiltà una storia lunga oltre 2 secoli e un prodotto d’eccellenza conosciuto in tutto il…
Cantina di Riva di Agraria Riva del Garda, dopo mesi di studio e con il supporto del designer Mario Di Paolo, ha presentato il restyling della linea Brezza Riva. La prima referenza a presentarsi al mercato con la veste completamente rinnovata è lo spumante Brezza Riva Riserva 2019.…
PIEMONTE: PRODUZIONE DI UVA GIÙ DEL 14%, MA LA VENDEMMIA 2023 È A «OTTO STELLE» Due fattori climatici hanno caratterizzato l’annata vitivinicola 2023 in Piemonte: le temperature record e la siccità prolungata. Nessuna inversione di tendenza rispetto all’anno prima, se non nella raccolta delle uve: questa volta il…
Cru Caviar. In occasione della Festa di San Valentino, Cru Caviar ha elaborato una proposta speciale con un’etichetta dedicata a questa ricorrenza: la Gift Box Limited Edition, un piccolo scrigno che racchiude la qualità di caviale Asetra, e 1 cucchiaino in madreperla, ideale per degustare al meglio il caviale…
Con una degustazione storica è stato inaugurato in azienda l’archivio dei vini Tedeschi: un patrimonio organolettico ora aperto al pubblico dei collezionisti, degli operatori dell’alta ristorazione e degli appassionati. Si apre a un livello sotto il piano di ingresso, scendendo un’ampia scala elicoidale, l’archivio appena inaugurato dei vini…
Il vino al femminile è, finalmente, una realtà sempre più apprezzata. AIS Bergamo ha organizzato una serata speciale per conoscere i vini di quattro Aziende lombarde “a guida rosa”, raccontati dalla Relatrice AIS Camilla Guiggi. Il mondo del vino era, perlomeno sino a pochi anni fa, associato tradizionalmente…
«Siamo a rischio collasso»: a rimarcarlo è Dino Taschetta, presidente di Colomba Bianca – Biocantine di Sicilia. Il tema, sollevato stamattina dall’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino, è l’emergenza siccità. «Dichiarare lo stato di calamità per supportare i nostri agricoltori: i volumi d’acqua negli invasi sono sotto il livello…