“Wall of Dolls” – “Il Muro delle Bambole” contro il femminicidio è stato inaugurato nel 2014 a Milano, in via De Amicis 2, su iniziativa di Jo Squillo, ed è diventato una ONLUS nel 2019, la cui presidente è la giornalista Francesca Carollo. Questa installazione permanente riprende un’antica tradizione indiana per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa sulla porta della sua casa. Il muro è così diventato un dialogo aperto del singolo con la sua comunità: un messaggio forte, una doverosa azione creativa contro la violenza di genere per renderla sempre meno accettabile socialmente. Chiunque ha la possibilità di recarsi al Muro ed appendere la sua bambola, come testimonianza della lotta alla violenza sulle donne. Nel corso degli anni, imprenditori, stilisti, artisti, associazioni, giornalisti ma soprattutto sempre più numerosi cittadini…TUTTI hanno contribuito alla realizzazione di “Wall of Dolls”, che negli anni si è ampliato,…
Quando due eccellenze si incontrano nasce un “Brindisi d’Autore: Villa Franciacorta e il Panettone Tiepolo” Contenuto: 1 Bottiglia (lt.0,75) BRIOLETTE Franciacorta Rosé Demi-sec Biologico in Confezione Singola Litografata con Panettone al Cioccolato e Amarene. Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale con amarene candite e gocce di cioccolato,…
Frantoi Cutrera dalla collaborazione con l’associazione ViTA21 nasce un olio extravergine speciale. È HOL’IO, l’olio con l’IO dentro. A realizzarlo sono stati i tredici ragazzi con sindrome Down facenti parte dell’associazione che ne hanno ideato l’etichetta. Si chiama HOL’IO, ed è un olio tutto speciale perché ha un…
Arte in bottiglia per ricordare e non dimenticare Nel gennaio 1968 la Sicilia occidentale venne devastata da un terremoto che raggiunse i 6,4° della scala Richter. L’evento viene ricordato come “terremoto del Belice” e tra i 14 centri siciliani colpiti dal sisma troviamo Gibellina. Oltre cinquant’anni dopo, a…
Le due confezioni celebrative riprendono le prime lattine prodotte dalla torrefazione negli anni ’40 e ’60. Sono disponibili a partire dal mese di ottobre nello shop online e nelle caffetterie Goppion Caffè compie 75 anni e per festeggiare l’importante traguardo ha creato una riedizione delle due latte storiche dell’azienda, nate rispettivamente nel…
Ascoltata la richiesta compatta del mondo del vino abruzzese che si sta adoperando per la corretta designazione dei vini a base montepulciano. Con decreto MASAF 597594 del 26 ottobre 2023 è stato reintrodotto nel Registro Nazionale della Vite, accanto al termine montepulciano, il suo sinonimo cordisco. Questo termine,…
Zymbra il nuovo IGT Vigneti delle Dolomiti sintesi dell’eccellenza del territorio Zymbra IGT Vigneti delle Dolomiti è una cuvée che interpreta con fierezza i caratteri peculiari di CEMBRA Cantina di Montagna. Per comporla l’enologo Stefano Rossi ha selezionato i migliori grappoli di Müller Thurgau, Chardonnay e Riesling, vitigni…
Il Chianti Classico 2021 Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” è vestito dall’artista James Ivory. Il vino è cultura, come l’arte, il cinema e la poesia La famiglia Canali-Femfert, proprietaria della tenuta Nittardi, è pronta a svelare l’ultima annata del suo vino simbolo: Casanova di Nittardi “Vigna Doghessa” 2021, espressione…
«I PRODUTTORI DEL VINO SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI» LE DONNE DEL VINO RIVELANO IL RUOLO PROTAGONISTA DELLA GENTE DEL VINO NELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DEI TERRITORI IN CUI OPERANO Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino”…
DUE NUOVI BANCHI D’ASSAGGIO AUTUNNALI PER L’EDIZIONE 2024 DELLA GUIDA VINI PER TUTTE LE TASCHE DOCTORWINE: DOMENICA 19 NOVEMBRE A ROMA E LUNEDI 27 NOVEMBRE A MILANO. Nel solco dei festeggiamenti appena conclusi per il decennale della Guida Essenziale che hanno visto l’appassionata partecipazione di circa 3.000 persone…