MOSNEL: DOPO DIECI ANNI TORNA IL CONCORSO QUESTIONE DI ETICHETTA Il bando è aperto a tutti i designer e professionisti del settore. La giuria di esperti decreterà il vincitore del concorso selezionando l’immagine tra le proposte ricevute A dieci anni esatti dall’ultima edizione torna Questione di Etichetta, il…
Tenuta di Roncolo – storica tenuta biologica, nel cuore delle Terre di Canossa a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio delle colline emiliane e dei suoi vitigni storici e amplia la linea degli Spumanti Metodo Classico dando il benvenuto…
COLLI BERICI: UN CAMPO CATALOGO PER SALVARE I VITIGNI RARI DALL’ESTINZIONE Venerdì 17 maggio è stato presentato il progetto alla Biblioteca “La Vigna” insieme all’associazione GRASPO: un vigneto sperimentale per affrontare le sfide climatiche di oggi Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in occasione della presentazione…
NICOLAS FEUILLATTE PRESENTA I DUE GRAN CRU DI CHAMPAGNE DEL 2015 Nicolas Feuillatte, la più giovane delle grandi maison di Champagne, numero uno in Francia e terza al mondo, presenta i due GRAND CRU di Champagne che celebrano all’unisono l’annata 2015. Il Blanc de Blancs 2015 e il…
Altùris – Vignaioli in Terre di Confine, l’azienda agricola nel cuore della Doc Colli Orientali del Friuli è stata fondata nel 2009 da Marco e Massimo Zorzettig, terza generazione di una famiglia che ha sempre messo cuore e anima nel mondo del vino sapendo sempre esprimere al meglio…
Sassotondo, a Sovana, nel cuore della Maremma Toscana, è stata la prima azienda vitivinicola che ha creduto nel potenziale propulsivo della degustazione dei propri vini in abbinamento ai pasticcini salati di Aperitivo Italiano di Flamigni e li ha quindi inseriti nelle sue proposte enoturistiche. «L’artigianalità, la passione di…
Tra clima e luminosità, la Denominazione Garda accoglie visitatori ed enoappassionati con la sua innata predisposizione alla produzione di vini eccellenti: ecco un itinerario ideale Lì dove il Mediterraneo incontra le Alpi, la denominazione Garda DOC si presenta come una destinazione vinicola di eccellenza, perfetta per essere esplorata…
INVITO A SCOPRIRE CASA VALDO NUOVO PROGETTO DI ENOTURISMO DELLA FAMIGLIA BOLLA, NEL CUORE DELLE COLLINE DI VALDOBBIADENE, PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO. Nel cuore della zona collinare del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità Unesco per la bellezza dei suoi paesaggi, nasce Casa Valdo, luogo di ospitalità dall’atmosfera…