L’estate sta finendo e si inizia già a pensare al rientro a scuola. C’è però un dolce pensiero a risollevare gli animi: la Tortina di Tomarchio Pasticceria Siciliana che attende i più piccoli e non solo per una merenda “come una volta”. L’iconica Tortina, con più di 60 anni di storia e ancora la stessa genuinità, sarà infatti un valido alleato di tutte le famiglie, anche per quest’anno scolastico. Pochi ingredienti ma di qualità che la rendono capace di rimanere al passo con i tempi nonostante la lunghissima tradizione che l’accompagna. Questo l’identikit del dolce confezionato, ormai diventato la merenda per antonomasia per generazioni di bambini, buona anche da inzuppare e da farcire. Quella della Tortina è una produzione che, nonostante i grandi volumi, rimane prevalentemente artigianale e proprio per questo mantiene quelle caratteristiche di freschezza e fragranza da sempre tanto apprezzate. Tre le varianti oltre alla Classica: la Golosa,…
L’associazione intende attivare, nel ricordo di Marisa Leo, scomparsa per femminicidio lo scorso giovedì 7 settembre, una serie di iniziative a supporto delle realtà che operano nella lotta contro la violenza di genere. “Assovini Sicilia, nel ricordare il coraggio, l’impegno di Marisa Leo nella lotta contro la violenza…
L’azione virtuosa di Fondazione SOStain continua ad espandersi e, grazie al confronto continuo con realtà ed esperienze analoghe, ha reso il settore vitivinicolo siciliano protagonista nella creazione di un modello di sviluppo sostenibile a livello ambientale, economico e sociale. Come ogni anno, è tempo di stilare un bilancio…
VENDEMMIA: FRONTEGGIARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN VIGNETO E IN CANTINA SI PUÒ Nonostante l’andamento totalmente diverso dal 2022, anche il 2023 presenta il problema di come contenere la gradazione alcolica. Una soluzione a questo tema può derivare dalla corretta gestione del vigneto e della cantina anche con soluzioni…
Estate in Valtènesi: il 15 settembre a Puegnago torna l’evento del Consorzio Valtènesi “I Giardini della Casa del Vino” La Casa del Vino rimane al centro dei progetti per l’estate del Consorzio Valtènesi: dopo l’apertura di inizio estate, la struttura torna ad ospitare anche quest’anno l’attesissimo evento “I…
Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il primo prodotto cartaceo realizzato dalla squadra composta da Daniele Cernilli e dai suoi collaboratori a pochi anni dalla fondazione del network DOCTORWINE e dal…
La vendemmia in Champagne è iniziata il 2 settembre. Nonostante le condizioni climatiche difficili durante il periodo di maturazione, la regione prevede un raccolto di grande qualità. Mentre nei settori più precoci la raccolta è appena iniziata, nella maggior parte dei vigneti partirà nei prossimi giorni. La vendemmia,…
Una serata in cui scoprire i vini che nascono nelle colline che abbracciano Bologna. È la Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi, l’appuntamento in programma mercoledì 13 settembre dalle 17:30 alle 21:30 nell’ambito del Mercoledì Ritrovato, la serata del mercato contadino allestito presso la Cineteca di Bologna. Qui,…
Dove c’era un bosco ora cresce un vigneto: Origini antiche per il Sauvignon blanc Bosco della Donna di Stajnbech un vino carismatico, fresco, elegante Una costante ricerca dell’eccellenza perseguendo una filosofia che crede nel valore di un prodotto autentico, e nella passione per il proprio lavoro. Questi i…