La vendemmia in Champagne è iniziata il 2 settembre. Nonostante le condizioni climatiche difficili durante il periodo di maturazione, la regione prevede un raccolto di grande qualità. Mentre nei settori più precoci la raccolta è appena iniziata, nella maggior parte dei vigneti partirà nei prossimi giorni. La vendemmia,…
Una serata in cui scoprire i vini che nascono nelle colline che abbracciano Bologna. È la Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi, l’appuntamento in programma mercoledì 13 settembre dalle 17:30 alle 21:30 nell’ambito del Mercoledì Ritrovato, la serata del mercato contadino allestito presso la Cineteca di Bologna. Qui,…
Dove c’era un bosco ora cresce un vigneto: Origini antiche per il Sauvignon blanc Bosco della Donna di Stajnbech un vino carismatico, fresco, elegante Una costante ricerca dell’eccellenza perseguendo una filosofia che crede nel valore di un prodotto autentico, e nella passione per il proprio lavoro. Questi i…
Come sapete settembre per Scanzorosciate e il Moscato di Scanzo è un mese particolarmente intenso. La Festa del Moscato di Scanzo torna in piazza per la prima volta dopo la pausa pandemia, e anche noi parteciperemo portando i nostri gioielli in bottiglia in degustazione nell’area di Piazzale degli…
Elisabetta Rogai madrina della decima edizione del Wine Festival Art a Trebisacce L’appuntamento arrivato alla sua decima edizione, Patrocinato dal Comune di Trebisacce, è stato sostenuto da organismi di settore, nato per ricordare che l’opera di ognuno è un bene di tutti perché è la dimostrazione che il…
n Maremma Toscana la vendemmia sta iniziando in questi giorni con la raccolta delle uve destinate alle basi spumante e con le varietà precoci bianche – in alcune zone queste uve sono ormai completamente raccolte – con un ritardo di circa dieci giorni rispetto alla media. Il Consorzio…
Un grande classico. È così che si definisce un film cult, una canzone che conoscono tutti oppure un romanzo che viene studiato a scuola ormai da anni. “Classico” richiama a un prodotto che dura nel tempo, che ha una tradizione rodata e una metodologia di produzione consolidata. Colline…
La natura è un grande condominio, dove gli inquilini convivono in pace, ma alcuni vanno più d’accordo di altri: il bosco e il vigneto si fanno bene, insieme creano un ecosistema ricco e sfaccettato. Castello di Meleto, la più grande azienda biologica del Chianti Classico, crede fermamente in…