Quello dell’Etna è un territorio di una bellezza unica che riesce ad esprimere, dal punto di vista vitivinicolo e non solo, un racconto straordinario delle migliori risorse della Sicilia. Nicolosi è Versante Sud, siamo tra la vetta dell’Etna e il mar Jonio, casa di Serafica Terra di Olio…
In occasione del Vinitaly le associazioni PIWI regionali Italiane hanno dato vita a PIWI ITALIA, gruppo di lavoro per la promozione dei prodotti ottenuti da vitigni resistenti ai funghi. Questo gruppo di lavoro composto da produttori di vini e viti definite resistenti alle malattie fungine della vite, con…
In(Chiostro) il Lambrusco a Palazzo: 6 e 7 maggio 2023, un fine settimana tinto di Lambrusco dedicato a tutte le sue declinazioni e ai quattro territori da cui nasce Vermiglio, rubino o porpora. Ha le bolle. È il Lambrusco! Un calice di Lambrusco, inconfondibile ed estremamente versatile, è…
Villa Franciacorta ha scelto Villa Cariolato, una prestigiosa dimora ottocentesca alle porte di Vicenza, per presentare i nuovi millesimi. Un percorso di degustazione in sei tappe, un food pairing che accosta sapientemente ingredienti tipici del territorio e della tradizione di terra e di mare, un omaggio alla città…
Champagne: grandi conoscitori e amanti delle cuvée speciali. Il Comité Champagne presenta a Milano i dati di un anno record che posizionano l’Italia al quarto posto nella classifica mondiale delle spedizioni Esperto, curioso e orientato alle cuvée di alta gamma. È il profilo del consumatore italiano di Champagne che emerge…
L’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti compie 20 anni e sceglie Milano come seconda tappa di un tour per raccontare questo splendido territorio del Chianti Classico. A presentare il volto più inedito, affascinante e curioso di questo comune che concentra tra le realtà vitivinicole più prestigiose dell’intera Toscana, un grande professionista del…
Fabio Dei Micheli neo Presidente Consorzio Chiaretto di Bardolino. Eletto dopo tre mandati da consigliere, succcede a Franco Cristoforetti e rimarrà in carica per un triennio Fabio Dei Micheli è il nuovo Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino. 45 anni, enologo diplomato all’Istituto Agrario…
VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS – WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE LE…
Accade a volte che ti aspetti un convegno come tanti dal quale pensi non potranno uscire grandi novità e ti trovi davanti una sorta rivoluzione in relazione ad alcuni fondamenti sull’origine della viticoltura in Italia e in Francia considerati acquisiti e che invece vengono totalmente ribaltati. È accaduto…