Il 13 marzo il banco d’assaggio dei vigneron dell’Union des Gens de Métier, riservato agli operatori del settore, vedrà protagonisti 17 produttori dell’associazione Lunedì 13 marzo i membri dell’associazione Union des Gens de Métier tornano in Italia per una degustazione d’eccezione. Si riuniranno a Milano, dalle 10.00 alle 18.00,…
“I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice”: questo il nome del banco di assaggio organizzato dal Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Ais Lombardia e in programma a Milano per lunedì 20 febbraio dalle 15:30 alle 20:30, presso il Westin Palace Hotel, in Piazza della Repubblica 20. L’appuntamento, gratuito ed…
Reboro en Primeur, l’Azienda Fratelli Pisoni lancia in anteprima i millesimi più ricercati di un raro rosso europeista. In selezione anche la 2022, l’annata perfetta. Una realtà unica per modi versi, dalla produzione del prezioso Vino Santo Trentino DOC, al lancio del Reboro en Primeur, al fatto che sono i…
La sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail “ready to drink” ha spinto Bottega a realizzare la versione premix del proprio Lemon Spritz. Questo nuovo prodotto, caratterizzato dalla bassa gradazione alcolica, è un cocktail pronto da servire a base di spumante, Limoncino Bottega e foglie di…
Presentato ad Amarone Opera Prima 2023 dall’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi l’avvio del progetto per la realizzazione di una Carta dei Suoli della Val di Mezzane. Un gruppo di tredici aziende vinicole, tra cui Falezze di Luca Anselmi, ha dato incarico in questi giorni all’esperto pedologo Giuseppe…
Il tappo a vite anche per i grandi cru del Soave. È questa la scelta coraggiosa dell’azienda vitivinicola Graziano Prà che, molti anni fa, ha deciso di scommettere sul tappo a vite per i suoi vini bianchi, per arrivare anno dopo anno a imbottigliare anche le etichette più…
A PIACENZA L’INTERNAZIONALE DELL’APICOLTURA Tutta la filiera dell’apicoltura professionale si dà appuntamento alla 39° edizione di APIMELL, dal 3 al 5 marzo 2023, per la più importante e qualificata mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura di tutta Europa. Un evento fieristico animato da…
Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano svela le buone pratiche delle aziende che hanno contribuito a raggiungere l’obiettivo della certificazione di sostenibilità. Parte così ufficialmente l’Anteprima del Vino Nobile di…