Consorzio Valtènesi, il nuovo presidente è Paolo Pasini Paolo Pasini è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Giuseppe Avanzi, Francesco Averoldi, Vincenzo Bertola, Davide Folli, Giovanni Franzosi, Antonio…
Gianni Moscardini produttore e consulente agronomo pisano da anni studia il perfetto connubio tra parcella, portainnesto e clone, scardinando il tradizionale concetto di areale Gianni Moscardini fonda il suo approccio sul lavoro in vigna e su una ricerca approfondita e continua del rapporto tra terreno, portainnesto e varietà, allo…
San Valentino, Lungarotti celebra l’amore per la sua terra, che ha dato in natali al santo degli innamorati, con L’Um come l’Umbria, un vino moderno e brioso il cui nome riprende le iniziali della regione, cuore verde d’Italia, e della storica azienda vitivinicola che ne ha reso celebri…
Il Prosecco, campione del mondo delle bollicine Made in Italy, è stato affiancato dal Prosecco Doc Rosé, a lungo atteso dagli operatori e dai consumatori. Nel 2022 il boom dell’export degli spumanti (+20% secondo i dati Istat) è stato guidato dal Prosecco (+24%). “La nostra cantina è protagonista…
“Se ci sono tanti ingegni quante teste, allora ci sono anche tanti generi d’amore quanti cuori”: non possiamo che essere d’accordo con Lev Tolstoj e con le parole della protagonista di uno dei romanzi d’amore più celebri di tutti i tempi, Anna Karenina. Siamo profondamente convinti che ogni…
Derthona Due.Zero. Torna l’anteprima dedicata al Timorasso Un grande banco di assaggio dedicato allo storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi con l’anteprima delle annate 2021 e un focus sui millesimi più vecchi. Appuntamento a Tortona il 12 e 13 marzo. Domenica 12 e lunedì 13 marzo…
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da tempo in prima linea, al fianco dei viticoltori, per salvaguardare e tutelare il patrimonio vitivinicolo del territorio nel pieno rispetto della biodiversità e della sostenibilità. Un doveroso cammino intrapreso per rispondere ai cambiamenti climatici e proseguito insieme a CREA-VE, Consiglio…
Grande interesse per l’evento formativo “Come incrementare le vendite dirette e ottimizzare l’attività enoturistica”, promosso dall’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e che si colloca all’interno di un progetto di formazione ai territori del vino. Lo scorso 20 gennaio le cantine associate del Consorzio si sono…
Acetaia Giusti, la più antica acetaia del mondo, fondata a Modena nel 1605, presenta a Identità Golose Alchimia un nuovo concetto di innovazione gastronomica. Filo conduttore è l’affinamento delle materie prime all’interno delle botti storiche di Aceto Balsamico di Modena della famiglia Giusti, un processo che fin dall’origine fonde…