IL CONTE VILLA PRANDONE: UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ PER IL PICENO Due anni di lavoro e 1.000 metri quadri per il nuovo ampliamento che coniuga sostenibilità, eleganza e tradizione vitivinicola marchigiana Il Conte Villa Prandone, azienda agricola di Ascoli Piceno, ha ufficialmente inaugurato l’ampliamento della cantina. Il progetto è…
Inconfondibile – Festival dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia C’era una volta un vino Inconfondibile e, grazie a produttori virtuosi, oggi c’è ancora! Parliamo dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie, sui lieviti), che oggi trovano un rinnovato interesse da parte di un pubblico sempre più vasto, grazie a…
Il Soave che vogliamo? Giovane, bello e smart! Tre parole chiave, quasi uno slogan, per riassumere altrettanti concetti ricchi di profondo significato raccolti all’interno del Manifesto programmatico del Soave, il documento presentato ufficialmente all’apertura di Soave MultiVerso, il nuovo format ideato dal Consorzio di Tutela per raccontare le…
Valtènesi, nasce la Casa del Vino: venerdì 9 settembre l’evento inaugurale aperto al pubblico Il Consorzio Valtènesi taglia il traguardo della Casa del Vino: ambizioso progetto da tempo in itinere, ora finalmente pronto a partire dopo una lunga ma proficua gestazione. L’inaugurazione della struttura, ospitata nella sede consortile…
Ci saranno anche i vini dell’azienda agricola Fonzone Caccese a“Campania Stories – Special Edition”, la kermesse che riunisce i produttori delle principali denominazioni partenopee in programma da lunedì 5 a giovedì 8 settembre nei Campi Flegrei (Napoli). L’evento, dedicato alla stampa internazionale e italiana e agli operatori di settore, sarà l’occasione…
La Regione Veneto ha recentemente deliberato l’estensione alle nocciole del riconoscimento come Organizzazione di Produttori (OP), alla Cooperativa IL NOCETO di Chiarano (TV), originariamente concesso nell’anno 2000 per le sole noci. La Cooperativa Il Noceto oggi rappresenta, con circa 500 ettari, il maggior gruppo di produttori di noci…
La campagna di promozione a sostegno del sughero, promossa e sostenuta da APCOR (Associazione Portoghese del Sughero) e, per l’Italia, da ASSOIMBALLAGGI – Federlegno/Arredo, porta a nuovi risultati e interessanti risultati e conferma la CENTRALITÀ DEL SUGHERO NELL’AUMENTARE LA QUALITÀ PERCEPITA DEL VINO ASSAGGIATO. Il progetto APCOR nasce come…
FESTIVAL FRANCIACORTA: DUE WEEKEND PER SCOPRIRE LO STILE MOSNEL Nei due fine settimana del 10-11 e del 17-18 settembre l’azienda di Camignone ospita degustazioni e picnic tra i vigneti. In assaggio anche la Riserva 2007 Riedizione 2022 Mosnel si prepara ad accogliere i visitatori del Festival Franciacorta, manifestazione in…