Dopo quattro anni di attento e meticoloso lavoro il pastificio trentino Felicetti ha presentato a Identità Golose, il Congresso della Cucina Italiana che si è tenuto, dal 6 al 8 marzo, al Mi.Co. di Milano, “ll Cappelli”, la nuova linea prodotta con l’omonimo grano duro coltivato, con metodo biologico, in Puglia. La nuova gamma, contraddistinta dalla fascia color ocra, si affianca alle attuali Matt (fascia blu), Kamut® Khorasan (fascia rossa) e Farro (fascia marrone). Ocra perché è la miscela dei colori caratteristici dei due territori: i sassi di Matera e la roccia delle Dolomiti al tramonto, quando l’Enrosadira (il fenomeno rende colorate le cime) le veste di una tonalità unica al mondo. Il Cappelli è l’unione dei sapori dei due territori e quel colore ne è il mélange. «Quest’anno il tema di Identità Golose – ha commentato Riccardo Felicetti, Ceo del pastificio – è “La forza della Libertà”. A me…
Anna Prandoni è nata e vive a Busto Arsizio, scrittrice e giornalista, inizia a pubblicare libri spinta dalla passione per la scrittura e per la cucina. Direttore dell’Accademia Gualtiero Marchesi e fondatrice del sito Una Ricetta al Giorno. In precedenza ha lavorato presso la società IPCA legata alla…
Una storia ormai lunga oltre cinquant’anni che ha portato certamente lontano il suo protagonista: Dorino Livon, fino a renderlo uno dei più affermati e conosciuti viticoltori friulani. Una storia che affonda le sue origini nella passione e nella tradizione di famiglia. L’amore per la propria terra, il…
Salon du Chocolat è stato l’imperdibile occasione per presentare la linea di gioielli “Galaxy” creata da Davide Comaschi, nata dal famoso Galaxy of the Triangle: stessa forma pulita e ricercata, medesima eleganza e cinque nuovi gusti, che i visitatori della manifestazione hanno potuto vedere ed assaggiare in anteprima.…
Dalla lunga esperienza e dalla continua sperimentazione di Mario Falcetti nasce in Quadra, il primo Franciacorta, e più in generale il primo metodo classico italiano, certificato secondo la filosofia e i criteri della qualità Vegana. Si tratta di Brut Green Vegan, non solo un vino ma anche una…
Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare le Donne del Vino italiane per il prossimo triennio 2016-2019. Eletta nel corso del Consiglio tenutosi il 14 gennaio nella sede milanese dell’Associazione, Donatella ha ringraziato le consigliere per la fiducia accordatale e ha assicurato…
E finì tutto nero su bianco. Ma non solo, ci fu anche il colore, grazie all’emozione degli scatti fotografici. Racchiuse in 96 pagine sarà così possibile scoprire le storie e le tendenze della storica distilleria di Gaiarine: Bonaventura Maschio. Edito da Il Cucchiaio d’Argento sta arrivando sugli scaffali…
I vini mediterranei si raccontano a Londra con un programma di eventi e workshop. L’iniziativa è dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, della Camera di Commercio del vino della Trakia (Bulgaria) e del Consorzio Produttori della Grecia, che insieme promuovono il progetto europeo triennale “Wines from the South of Europe…
iFavine è una delle dieci aziende più innovative degli ultimi dieci anni, grazie alla creazione di iSommelier, il decanter “intelligente” che riduce i tempi di decantazione di qualunque vino a pochi minuti grazie a un flusso di ossigeno purificato. Questo riconoscimento esclusivo è arrivato in vista di Grand…
Il 4 novembre, presso l’Associazione CHIAMA MILANO, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del COLLIO DAY 2015, la cui seconda edizione si terrà il 12 novembre prossimo. Presente il Presidente del Consorzio Robert Princic, che ha illustrato il progetto; si sono succeduti poi gli interventi…