Tag

AIS Veneto

Browsing

Aldo Fiordelli, Costanza Fregoni, Nicola Bonera e Costantino Gabardi, moderati da Paolo Massobrio, si confronteranno sulla varietà Cortese durante la manifestazione del 25 giugno a Verona. Ad aprire i lavori la vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti. Quattro esperti a confronto per capire le peculiarità di un vitigno, il Cortese, che in Veneto e in Piemonte ha trovato due territori d’elezione: sarà il convegno Essere Cortese: quattro voci a confronto ad aprire “Sulle vie del Cortese. Alla scoperta del vitigno tra Custoza e Gavi”, manifestazione organizzata da AIS Veneto e che vede coinvolti il Consorzio Tutela Vino Custoza DOC e il Consorzio Tutela del Gavi, in programma sabato 25 giugno alla Camera di Commercio di Verona, aperta alla stampa, alla sommellerie ed al grande pubblico di wine lovers. Ad esplorare le molteplici sfaccettature del Cortese, eletto vitigno a bacca nobile dall’aristocrazia ligure saranno Aldo Fiordelli, Costanza Fregoni, Costantino Gabardi e Nicola Bonera, moderati dal giornalista enogastronomico…

Alba Vitæ, l’iniziativa solidale di AIS Veneto giunta alla sua undicesima edizione, valica per la prima volta i confini regionali: sono infatti otto le Associazioni che con entusiasmo hanno aderito alla proposta sposandone la causa, ovvero raccogliere fondi destinati a un progetto sociale regionale. “Da undici anni – dichiara Marco Aldegheri, Presidente di AIS Veneto – la nostra realtà si fa promotrice di questo importante progetto solidale. Siamo fieri del fatto che Alba Vitæ non sia più confinato soltanto al nostro territorio, ma che altre Associazioni regionali si siano unite a noi nell’iniziativa, abbracciando la causa”. “Un’edizione nazionale, quella di quest’anno – continua Manuela Cornelii, Consigliere nazionale e responsabile di AIS Progetto per il Sociale – che vede otto regioni coinvolte dalla Sicilia alla Liguria. Un cambio di scala che, banalmente, riuscirà a offrire una più ampia possibilità di scelta al consumatore e che, nella realtà, diventerà un ottimo esempio…

ALBA VITÆ: UN VINO ESCLUSIVO PER I DIECI ANNI DEL PROGETTO SOLIDALE DI AIS VENETO Disponibili sull’e-commerce di AIS Veneto 700 magnum di Lavica 2017, realizzato espressamente per l’occasione dall’azienda Dal Maso. Il ricavato andrà a Vicenza for Children L’Associazione Italiana Sommelier del Veneto ha presentato Lavica 2017, il nuovo vino creato dall’azienda Dal Maso di Montebello Vicentino (VI) per celebrare il decennale di Alba Vitæ. L’iniziativa benefica, nata nel 2011, propone ogni anno un vino d’eccellenza dell’enologia veneta in edizione limitata, che viene messo in vendita per raccogliere fondi a sostegno di progetti solidali. Di Lavica 2017 saranno disponibili solamente 700 bottiglie in formato magnum, acquistabili nello shop online di AIS Veneto, e il ricavato delle vendite andrà a Vicenza For Children. “Per la prima volta in dieci anni il vino di Alba Vitæ sarà realizzato appositamente e unicamente per l’occasione – spiega Marco Aldegheri, Presidente di AIS Veneto –…

I tappi di sughero raccolti ai corsi Sommelier saranno riciclati da Amorim Cork Italia e riutilizzati in diverse applicazioni. Il ricavato andrà in beneficenza alle popolazioni colpite dalla tempesta Vaia Nasce in Veneto la collaborazione tra l’Associazione Italiana Sommelier e Amorim Cork Italia e AIS Veneto diventa così la prima struttura regionale AIS a sostenere il progetto disensibilizzazione ambientale, sociale ed economica ETICO. Da settembre i corsi Sommelier diventeranno punto di raccolta per i tappi di sughero usati, che saranno riciclatidall’azienda trevigiana e acquisteranno nuova vita in diversi settori: dalla meccanica aerospaziale all’abbigliamento, fino al design e alla bioedilizia. Grazie alla collaborazione con il Fondo Welfare e Identità territoriale della provincia di Belluno, il ricavato raccolto dalla vendita sarà donato in beneficenza alle famiglie e alle attività commerciali maggiormente colpite dalla tempesta Vaia nell’ottobre 2018. “Dopo la partnership in occasione del Congresso Nazionale AIS dello scorso novembre – spiega Marco Aldegheri, Presidente…

AIS VENETO: 9 MILA EURO PER LA FONDAZIONE OLTRE IL LABIRINTO La somma ricavata dalle vendite delle magnum di Alba Vitæ permetterà la creazione di un laboratorio didattico dedicato a bambini e adulti affetti da autismo  Si è conclusa l’edizione 2019 di Alba Vitæ, il vino solidale con cui ogni anno AIS Veneto raccoglie fondi destinati ad un progetto sociale regionale. Le magnum di Malanotte DOCG 2010 vendute hanno permesso ai Sommelier di donare 9 mila euro alla fondazione Oltre il Labirinto, che garantisce assistenza e servizi alle persone affette da autismo. “Alba Vitæ 2019 ha soddisfatto ogni più rosea aspettativa: quest’anno abbiamo reso disponibili 700 magnum, 200 in più rispetto agli anni passati – spiega Wladimiro Gobbo, delegato AIS Veneto per la provincia di Treviso – e siamo orgogliosi di poter dire che tutte bottiglie sono andate a ruba tra Sommelier e appassionati. Grande sensibilità verso il nostro progetto…

VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI Il 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier sarà all’insegna della sostenibilità e della solidarietà. AIS Veneto, impegnata nell’organizzazione dell’evento che dal 22 al 24 novembre 2019 coinvolgerà tutta la città di Verona, ha presentato Vaja, il cavatappi e gadget ufficiale del Congresso. Il ricavato delle vendite servirà a sostenere opere di recupero delle aree delle Dolomiti venete, sfregiate lo scorso autunno dall’omonima tempesta Vaia. L’innovativo apribottiglie è stato progettato da Claudio Burato, chef dell’Hosteria del Durello di Montecchia di Crosara (Verona), che da anni è impegnato nella progettazione di nuovi strumenti utili a ristoratori e sommelier. Vaja si caratterizza per il particolare meccanismo mono leva che permette di estrarre il tappo in un unico movimento e senza alcuna difficoltà. “Il cavatappi Vaja – ha commentato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia durante la conferenza stampa di presentazione…

IL FUTURO DELL’ENOTURISMO VA IN SCENA AL 53° CONGRESSO NAZIONALE AIS Il futuro dell’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier: dal 22 al 24 novembre la delegazione regionale AIS Veneto ospiterà a Verona incontri, saloni e degustazioni dedicati alla sommellerie italiana. Durante il convegno di apertura Trasformare il terroir in destinazione turistica, in programma per sabato 23 novembre alle ore 10.00, il Teatro Filarmonico accoglierà alcuni dei maggiori professionisti della comunicazione del mondo del vino, per valutare l’attuale sistema organizzativo, obbiettivi e nuovi format di promozione dell’enoturismo. “Crediamo che il Sommelier sia la figura professionale che meglio si adatta alle aziende in termini di enoturismo – spiega Antonello Maietta, Presidente AIS – infatti, oltre ad essere esperto di degustazione e di abbinamento cibo-vino, è in grado di porre l’accento sulla provenienza geografica del prodotto, valorizzandone il territorio. Vogliamo però che questo sia solo un punto di partenza: vista l’esponenziale crescita…

AIS Veneto mette in vendita 700 magnum di Malanotte 2010 di Bonotto delle Tezze. Il ricavato sarà destinato a Oltre il Labirinto, fondazione che si occupa di persone affette da autismo AIS Veneto rinnova il suo impegno nel sociale con la bottiglia di Alba Vitæ 2019, l’iniziativa benefica che ogni anno nel periodo natalizio si occupa di mettere in vendita una tiratura limitata di alcuni dei migliori vini della Regione, per sostenere una realtà sociale del territorio. L’azienza coinvolta per questa nona edizione è Bonotto delle Tezze con il suo Malanotte DOCG 2010, imbottigliato in formato magnum e di cui saranno disponibili solo 700 bottiglie. Il ricavato delle vendite verrà devoluto alla Fondazione Oltre il Labirinto, che si dedica a bambini, ragazzi e adulti affetti da autismo. Il Malanotte è legato all’omonimo borgo medievale situato a Tezze di Piave, non lontano da Conegliano (TV). Si tratta di un vino monovitigno…

AIS Veneto durante la Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio, Palazzo Moroni ospita l’evento-degustazione con il concerto dell’ensemble Guarneri da Venezia e i vini dei Consorzi Colli Euganei e Bagnoli Un incontro tra musica e vino quello che propone AIS Veneto per sabato 11 maggio 2019, in occasione della nona edizione della Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio. Palazzo Moroni, nel centro storico di Padova, ospiterà alle 14.30 il concerto di musica da camera dell’ensemble Guarneri da Venezia. I musicisti, guidati dal Maestro Livio Troiano, eseguiranno quattro melodie. Queste verranno accompagnate da altrettanti vini del Consorzio Tutela Vini dei Colli Euganei e del Consorzio Vini DOC Bagnoli, selezionati dai Sommelier di AIS Veneto e presentati da Paolo Bortolazzi, delegato della provincia di Verona. Al termine del concerto, il pubblico potrà inoltre accedere ai banchi di degustazione di Vulcanei, evento ospitato nella vicina Loggia di Palazzo della…

AIS VENETO: BOLLICINE WINE EXPERIENCE SI SPOSTA A MONTEGALDA Una nuova sede e un programma ricco di appuntamenti per la sesta edizione di Bollicine Wine Experience. L’evento di AIS Veneto dedicato agli spumanti sarà ospitato domenica 2 giugno 2019 dalla cinquecentesca Villa Palazzon di Colzé di Montegalda (Vicenza) e riunirà, dalle 11.00 alle 21.00, alcuni dei più importanti produttori italiani e stranieri. Il banco d’assaggio sarà arricchito per tutta la giornata da degustazioni guidate a numero chiuso dei migliori Champagne del mondo e da laboratori di mixology dedicati alla preparazione di cocktail a base spumante. In questa edizione, Bollicine Wine Experience ospiterà per la prima volta anche il concorso regionale dedicato alla tecnica della sciabolata. I soci AIS Veneto che si iscriveranno alla competizione, dovranno dimostrare la loro abilità utilizzando la tecnica del Sabrage nell’apertura della bottiglia di Spumante e quindi del suo servizio al tavolo. Una giuria di esperti tra…