L’Accademia Italiana della Vite e del Vino inaugura il 76° anno accademico ad Alba (Cn) il 28 e 29 marzo Angelo Gaja interviene sulle attuali sfide del vino italiano Due giorni in Piemonte per l’inaugurazione del nuovo anno dell’Accademia. Si parte il 28 marzo con la consegna dei diplomi ai nuovi accademici e una inedita prolusione di Angelo Gaja. Poi sabato 29 una mattinata di studio e confronto sul tema dell’Intelligenza Artificiale applicata alla viticoltura e all’enologia Riparte ufficialmente l’attività 2025 dell’Accademia della Vite e del Vino che il 28 marzo, nella Sala Convegni Ampelion del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Viticoltura e vino” (CONViVi) dell’Università di Torino ad Alba (Corso Enotria 2/C), inaugura il settantaseiesimo Anno Accademico. Un appuntamento di rilievo per il settore e non solo dato che oggi l’Accademia rappresenta il più importante sodalizio italiano dedicato alla vitivinicoltura, con al suo attivo circa 600 accademici tra studiosi, imprenditori…
Tag