Mulier: il cocktail sostenibile dedicato alle Donne della Grappa ANAG Presentato a Vinitaly, unisce mixology innovativa, talento femminile nel settore e cultura del buon bere Un omaggio alla creatività femminile, alla mixology sostenibile e alla versatilità della grappa, il distillato italiano per eccellenza. Sono queste le caratteristiche del cocktail Mulier, creato per le Donne della Grappa ANAG dal bartender Leonardo Veronesi e presentato nei giorni scorsi a Vinitaly all’interno dello stand della Regione Piemonte. Il nome viene dal latino “donna” e unisce innovazione, la filosofia “zero sprechi” e una buona dose di creatività per avvicinare la grappa a nuovi target, a partire dai giovani. La presentazione del cocktail Mulier ha visto la presenza di Anna Maria De Luca, coordinatrice delle Donne della Grappa ANAG; Priscilla Occhipinti, distillatrice, e Leonardo Veronesi, bartender che ha costruito la sua carriera fra esperienze internazionali, formazione e promozione del bere miscelato di qualità. Insieme a loro anche la…
La Primavera ha portato una splendida notizia per Liquori Morelli: la storica azienda di Palaia (PI) ha infatti ottenuto eccellenti risultati al prestigioso concorso “Alambicco d’Oro” istituito da ANAG-Assaggiatori Grappa e Acquaviti giunto quest’anno alla 39° edizione vincendo una Medaglia Gold ed una Medaglia Silver entrambe nelle categoria “Grappa Invecchiata”. Il liquorificio fondato nel 1911 dal Cav. Leonello Morelli ha dunque conquistato l’ambita Medaglia Gold con l’etichetta “Grappa Cru Centenario”: il gradino più alto del podio evidenzia un prodotto particolarmente caro all’azienda, ovvero una grappa celebrativa realizzata in occasione dei primi 100 anni di attività. Questa etichetta nasce dall’assemblaggio di vitigni provenienti da diverse parti d’Italia, e l’invecchiamento avviene prima in botti grandi per almeno 12 mesi, e successivamente in barrique da 225 litri. Il colore dai cenni ambrati, il profumo elegantemente delicato e la complessità e l’avvolgenza evidenti in bocca – gradazione alcolica 40% vol. – avevano già fatto…
Durante la prima edizione di Gocce di Stilla la grappa debutta nella mixology con il cocktail “40 Grapes” realizzato in esclusiva dai barman di ABI Professional per ANAG Svelati i vincitori del Premio Alambicco d’Oro Si chiude con grande interesse e partecipazione la prima edizione di Gocce di Stilla, evento dedicato alla grappa – il distillato 100 per cento italiano – svoltosi a Milano al Palazzo delle Stelline con una due giorni di degustazioni, abbinamenti e assaggi per la festa dei primi 40 anni di Anag – Assaggiatori Grappa e Acquaviti – che continuerà nel mese di settembre ad Asti, dove Anag ha la sede istituzionale. Grande successo per le degustazioni guidate in cui il pubblico ha scoperto inaspettati abbinamenti: grappe giovani con formaggio erborinato, grappe aromatiche – di Moscato o Gewurztraminer – con formaggio semistagionato e grappe invecchiate con formaggio affumicato. Tra i salumi è stato il lardo di…
Sabato 5 e domenica 6 maggio al Palazzo delle Stelline l’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti celebra la grappa con “Gocce di Stilla”, il primo grande evento dedicato alla conoscenza e valorizzazione della grappa, puro spirito Made in Italy. La grappa, unico vero “spirito” italiano si riappropria della sua dignità. No al “grappino” ma un nobile prodotto che ha saputo trasformarsi e cogliere le nuove tendenze in fatto di bartending e mixology. Gocce di Stilla, organizzato dall’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti, vedrà Milano “capitale” della Grappa e con le sue mille sfaccettature alla Grappa e alle sue sfaccettature. Questo evento vuole essere un’anticipazione delle celebrazioni per il 40° anniversario dell’Associazione, che si svolgeranno a settembre presso la CCIAA di Asti, città in cui ANAG è nata nel settembre 1978 e dove ha tuttora sede. https://www.youtube.com/watch?v=uOSGN22JrPQ Distillerie da diverse regioni d’Italia saranno dislocate lungo i suggestivi chiostri del…