Da 90 anni, la GIOVANNI COVA & C. produce il Panettone, icona della pasticceria milanese, unico dolce ad aver unito gli italiani da nord a sud, riconosciuto come eccellenza in tutto il mondo. Di strada ne ha percorsa tanta, dall’anno della sua fondazione! Era il 1930, quando la Belle Epoque promuoveva uno stile di vita eclettico, mondano, internazionale ed aveva come cardine la ricerca del lusso e una piacevolezza del vivere. Anni sfrenati e “ruggenti”, in un contesto di storia italiana percorsa da guerra, rivoluzioni e inflazione. Un periodo storico difficile come quello che stiamo attraversando oggi, a causa della Pandemia e alla congiuntura economica complessa. Per una marca, arrivare alla soglia dei 90 anni senza mai fermarsi, con una storia di prodotti iconici e un successo crescente in Italia e nel Mondo è una nota di grande orgoglio. Lo è naturalmente anche per tutti coloro che hanno potuto contribuirci.…
IL BRINDISI AUGURALE A PALAZZO CHIGI SARÀ CON IL PANETTONE MUZZI E LE DONNE DEL VINO Quest’anno il brindisi augurale a Palazzo Chigi con il Presidente Mattarella sarà con il panettone classico della Pasticceria Muzzi, l’unico panettone che racconta il vino. Un brindisi all’insegna delle eccellenze italiane, quello che avrà luogo a Palazzo Chigi come da consuetudine prima delle feste e che riunirà il Presidente Mattarella, i ministri e i sottosegretari. Per l’occasione il panettone scelto da Alessandro Scorsone, cerimoniere e sommellier di Palazzo Chigi sarà il Panettone Classico della Pasticceria Muzzi di Foligno proposto con la guida realizzata dalle sommellier dell’Associazione le Donne del Vino e che propone gli abbinamenti tra i vini regionali italiani e i lievitati da ricorrenza. L’iniziativa sancisce un’alleanza tra Antica Pasticceria Muzzi, leader nei dolci da ricorrenza nel segmento Premium e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino presieduta da Donatella Cinelli Colombini. L’Associazione nata nel…
IL PANETTONE E L’ARTE DEL VINO: UNA GUIDA AGLI ABBINAMENTI IN TAVOLA Con quali vini si abbina il panettone? Solo calici dolci o ci possono essere curiosi accostamenti con altri vini? Ha provato a rispondere a queste domande l’Antica Pasticceria Muzzi con “Il Panettone e l’Arte del Vino”, un vademecum alla scoperta degli abbinamenti tra i vini regionali italiani e i lievitati da ricorrenza. La guida è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo a disposizione la grande conoscenza delle sue sommelier. L’opuscolo sarà in omaggio in tutti i panettoni della Linea Vini del Catalogo 2019 e nel panettone classico appositamente studiato per celebrare la collaborazione. L’iniziativa sancisce un’alleanza tra Antica Pasticceria Muzzi, leader nella pasticceria lievitata da ricorrenza nel segmento Premium, e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino presieduta da Donatella Cinelli Colombini. L’Associazione nata nel 1988, riunisce più 870 professioniste del…