I tre storici cru del Bardolino,Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna, sono tornati realtà: è stato pubblicato lunedì 12 aprile 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone e che permette al nuovo disciplinare di produzione…
BARDOLINO: DEBUTTANO LA ROCCA, MONTEBALDO E SOMMACAMPAGNA Sarà un bollino con la figura di San Zeno, patrono di Verona, autore di un Sermone nel quale descriveva in maniera simbolica il lavoro del vignaiolo, ad identificare le bottiglie di Bardolino prodotto nelle tre sottozone attraverso cui si articolerà la…
Il 30 settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle 3 sottozone del Bardolino Cru: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più grandi cru del Beaujolais Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino presenta ufficialmente le sue tre sottozone…
L’ultima raccolta con il vecchio disciplinare della Doc Bardolino. Dal prossimo anno in arrivo tre sottozone: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Intanto vola il Chiaretto Inizia il 12 settembre la vendemmia nell’area Doc Bardolino. Una raccolta che parte con un anticipo di una decina di giorni rispetto al…
Chiaretto di Bardolino diventa una denominazione autonoma da Bardolino DOC. A sua volta, Bardolino riconosce ufficialmente le tre sottozone storiche Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una DOC autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La…