Incontrare Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per parlare di vini bianchi può, a un primo impatto, sembrare strano. In realtà i vitigni a bacca bianca in Toscana sono sempre stati presenti in modo significativo e la produzione di vini bianchi è tradizionalmente importante nella zona. Inoltre, ci sono due importanti fattori di spinta: da un lato la sempre crescente richiesta di vini bianchi dovuta alla modifica delle abitudini alimentari con maggiore consumo di pesce, un’introduzione sempre più significativa di piatti etnici speziati e combinazioni agrodolci, dall’altro un desiderio crescente di sfatare il mito che i vini bianchi debbano essere bevuti nell’annata così da valorizzarne il potenziale di longevità attraverso l’acquisizione di caratteri che li predispongano a interessanti e inediti abbinamenti gastronomici. Cantina Vignaioli Morellino di Scansano è una cooperativa che annovera 150 soci e 52 anni di storia, nel corso dei quali si è impegnata nella produzione di vini di…
Sergio Bucci, direttore Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano, ci parla di una realtà cooperativa nata nel 1972 che oggi riunisce circa 170 soci produttori di uva che gestiscono più di 700 ettari vitati in un raggio d’azione di circa 20/25 km intorno al paese di Scansano. Un territorio abbastanza ampio e differenziato sia come altitudine, sia come esposizione, sia come tipi di terreno che rappresenta tra il 20 e il 25% della denominazione Morellino di Scansano, si va dal Bianco di Pitigliano alla DOC Maremma Toscana. Una realtà cooperativa che produce e commercializza le sue etichette, differenziandosi da altre cooperative, con uno sguardo sempre al sociale. Come ogni anno in questo periodo la Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano lancia una nuova etichetta solidale in edizione limitata del Roggiano Morellino di Scansano DOCG e disegnata, per il millesimo 2023, dai ragazzi di Tuttiateatro APS di Grosseto. L’iniziativa mira a…
A salire sul palco, giovedì 1 agosto, un cast composto da 35 attori, tutti adolescenti delle scuole secondarie superiori di Grosseto e ragazzi diversamente abili Uno spettacolo teatrale che porterà gli spettatori dalla Maremma grossetana alle pendici del monte Olimpo, tra gli dei dell’antica Grecia: Hercules: il Musical è in programma giovedì 1 agosto alle 21.30 nella sede di Cantina Vignaioli Morellino di Scansano a Scansano (Grosseto). A salire sul palco un cast composto da 35 attori, tutti adolescenti delle scuole secondarie superiori di Grosseto e ragazzi diversamente abili. L’opera, che rappresenta il saggio di fine anno dopo nove mesi di prove e lavori, è stata prodotta e ideata dall’associazione Tuttiateatro APS di Grosseto, che promuove l’integrazione sociale attraverso l’arte e il teatro. Dal 2004 ha coinvolto più di 300 studenti degli istituti superiori di secondo grado della provincia di Grosseto, organizzando ogni anno un laboratorio teatrale in cui i…
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano chiude il bilancio con un incremento del fatturato pari a +4% sull’anno precedente. Nell’esercizio 2022-2023 la cooperativa, che quest’anno ha celebrato i primi cinquant’anni di attività, è passata dai 14,9 ai 15,5 milioni di euro. Il canale GDO Italia ha registrato una crescita del 10%, in parte legata alla possibilità di tornare a una regolare attività promozionale. Aumentano anche l’HORECA, seppure in misura più contenuta (+5%) rispetto alla performance post-pandemica, e la quota export, soprattutto in Cina e nei mercati asiatici. La Cantina inoltre continua a rappresentare un punto di riferimento per l’offerta enoturistica nel territorio, segnando un +22% sulle degustazioni guidate rispetto all’anno precedente. “Nonostante il momento critico per il mercato del vino, sia in Italia che all’estero – dichiara Benedetto Grechi, Presidente della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano – siamo riusciti a mantenere per i soci le stesse liquidazioni dell’anno precedente premiandoli per i…
CANTINA VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO: NASCE L’ETICHETTA SOLIDALE PER IL PROGETTO L’ORTO GIUSTO Roggiano Morellino di Scansano Docg di Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano si veste di una nuova etichetta solidale, un’immagine in edizione limitata creata dai ragazzi del progetto L’Orto Giusto di Orbetello (Grosseto). Parte del ricavato delle vendite della bottiglia andrà a sostenere il progetto di agricoltura sociale ideato dalla Cooperativa Beata Veronica, che prevede l’inserimento lavorativo in ambito agricolo di persone con disabilità. Attraverso la coltivazione e la cura di un orto, i ragazzi coinvolti possono sviluppare le loro autonomie personali, imparare un mestiere e sperimentare una vera inclusione lavorativa. L’etichetta di Roggiano è stata selezionata tra i disegni prodotti dai partecipanti al progetto dopo una visita in cantina. Tutte le immagini sono visibili in una sezione creata appositamente nel sito della cooperativa. “Crediamo fortemente nei valori della solidarietà e dell’inclusione – spiega Benedetto Grechi,…
CANTINA VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO VINCE SULLA PIOGGIA E SULLA PERONOSPORA GRAZIE A SOS WINE In un anno dalla piovosità fuori dal comune, il sistema di supporto decisionale si dimostra vincente per prevenire le malattie nel vigneto La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano ha concluso la vendemmia 2023 con ottimi risultati grazie all’utilizzo del sistema di supporto decisionale SOS Wine, che ha permesso una perdita minima della produzione (2%) nonostante le difficoltà dell’annata. Il sistema, interamente basato sulla prevenzione, ha permesso di agire solo dove e quando è stato necessario per prevenire l’insorgenza di malattie come la peronospora. SOS Wine nasce dall’esigenza della cooperativa di Scansano e di altre aziende del territorio di migliorare e implementare il processo produttivo attraverso l’applicazione di tecniche innovative nel campo della viticoltura e dell’enologia. Si tratta di un progetto che mira a integrare l’utilizzo di strumenti dell’Internet of Things (IoT) alla viticoltura e…
CANTINA VIGNAIOLI DEL MORELLINO DI SCANSANO: UNA LIMITED EDITION ROGGIANO PER I PRIMI CINQUANT’ANNI DELLA CANTINA La vendita delle bottiglie di Morellino di Scansano Docg Roggiano finanzierà il progetto Dopo di Noi della Fondazione il Sole Onlus Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante traguardo ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale, dedicata proprio all’anniversario della cooperativa. Si tratta di una limited edition di 3000 bottiglie di Morellino di Scansano Docg Roggiano, il cui ricavato delle vendite andrà a favore del progetto Dopo di Noi, che mira a garantire alle persone con disabilità una vita piena e dignitosa una volta che le famiglie non potranno più farsene carico. L’immagine riportata in etichetta è stata scelta tra le opere create dopo la visita in cantina dei ragazzi con disabilità della Onlus, che hanno dato forma all’esperienza realizzando degli elaborati per raccontare la giornata e rappresentare…