CON IL NUOVO PHASIANUS MONTE ZOVO RAFFORZA IL LEGAME CON IL CONSORZIO DEL CHIARETTO DI BARDOLINO Nuovo uvaggio e vendemmia tardiva per il rosa biologico della linea Ispirazioni Naturali Con l’annata 2021 Monte Zovo, azienda di proprietà della famiglia Cottini, definisce la nuova identità di Phasianus, che entra così ufficialmente nella DOC Chiaretto di Bardolino. L’iniziativa, presentata in occasione di Vinitaly 2022, rimarca il legame tra l’azienda di Caprino Veronese e il territorio di appartenenza, sancito dall’ingresso nella denominazione che promuove il vino rosa prodotto sulla sponda orientale del lago di Garda. Con la vendemmia 2021, infatti, Phasianus cambia uvaggio: 60% corvina, 20% corvinone e 20% rondinella, quest’ultima non inclusa nelle precedenti annate IGT. I vigneti, sia allevati in biologico sia certificati Biodiversity Friend, si trovano tra i 200 e i 300 metri s.l.m., a nord della cantina incastonata nello splendido e florido Anfiteatro morenico di Rivoli Veronese. L’area è costantemente asciugata…
Dopo due anni di assenza dovuti alla pandemia, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio torna sulla riviera orientale del lago di Garda l’appuntamento con Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino, la rassegna di presentazione della nuova annata del vino rosa della sponda veronese del lago. Durante l’evento, alla sua tredicesima edizione, saranno in degustazione i vini della vendemmia 2021, i primi per i quali è obbligatoria in etichetta la dizione Chiaretto di Bardolino, entrata in vigore con il nuovo disciplinare di produzione, che ha anche previsto l’innalzamento al 95% della percentuale utilizzabile del vitigno autoctono della corvina veronese. Inedita la sede: la manifestazione si svolgerà sulle colline di Bardolino, all’Istituto Salesiano Tusini, un centro professionale dedicato alla formazione di giovani operatori specializzati nella gestione della cantina e nella conduzione del vigneto. “Siamo felici – spiega Franco Cristoforetti, Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto di Bardolino –…
Valtènesi, successo per l’evento “I Giardini della Casa del Vino”: Trofeo Pompeo Molmenti 38 le etichette eccellenti premiate al 15 ° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi All’agricola Sergio Delai di Puegnago il Trofeo Pompeo Molmenti per il miglior Chiaretto. A Scolari di Raffa il Premio Rosso dell’Anno dedicato alla memoria di Sante Bonomo Un grande brindisi collettivo all’estate gardesana nell’auspicio di una stagione turistica positiva e di piena ripartenza: questo il messaggio lanciato ieri dal Consorzio Valtènesi nel corso dell’evento “I Giardini della Casa del Vino”, che ha tenuto banco in serata a Villa Galnica a Puegnago del Garda. Tanti gli appassionati, i wine lover e gli addetti ai lavori che tra le 18 e le 23 hanno visitato in piena sicurezza i grandi spazi all’aperto della splendida sede vista lago del Consorzio Valtènesi. dove una serie di banchi d’assaggio gestiti da sommelier Onav hanno proposto un’ampia rappresentanza di vini dei produttori del…
L’emoticon-pinkwine nasce dalla necessità di comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa. L’assenza di un’icona del rosé sugli smartphone e sui pc ha reso difficile tutto questo: per questo motivo il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino ha presentato a Unicode Consortium, l’ente californiano che sovrintende alle regole della scrittura informatica, la richiesta di inserire l’emoticon dedicata al vino rosa tra quelle disponibili sui dispositivi di tutto il mondo. “Se scriviamo di vino agli amici su WhatsApp, su Instagram, su Facebook – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio del Chiaretto e del Bardolino – possiamo usare le raffigurazioni di un calice di rosso, di due flûte o di una bottiglia di spumante, ma manca totalmente la rappresentazione del vino rosa. Si tratta di un retaggio di quella emarginazione che il mondo del rosé ha patito per decenni e che continua a…
CHIARETTO DI BARDOLINO: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI 100 NOTE IN ROSA PER RILANCIARE RISTORANTI E MUSICISTI Dal 21 maggio al 21 settembre la rassegna musicale con più di cento concerti coinvolgerà i wine bar e i ristoranti di Verona, della provincia e del lago di Garda Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per sostenere i mondi della ristorazione e della musica, entrambi duramente colpiti dalle conseguenze della pandemia di Covid-19. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione del Consorzio del formaggio Monte Veronese Dop, prevede dal 21 maggio al 21 settembreun fitto calendario di eventi musicali nei ristoranti, wine bar e hotel della città di Verona, della provincia e del lago di Garda: sono cento i concerti live di artisti emergenti in programma sui plateatici all’ora dell’aperitivo serale. Ogni…
La dodicesima edizione dell’appuntamento dedicato al Chiaretto del Garda veronese si articolerà in due fasi: la prima dedicata alla stampa di settore, mentre l’altra coinvolgerà i ristoranti della città di Verona Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino non rinuncia all’Anteprima del Chiaretto, ma la ripensa in una veste del tutta nuova. Considerato il perdurare della pandemia, la dodicesima edizione della manifestazione dedicata al vino rosa del lago di Garda veronese, che con la recente modifica del disciplinare della denominazione ha adottato ufficialmente il nome Chiaretto di Bardolino, si articolerà in due fasi. La prima, che prenderà il via ad aprile, coinvolgerà la stampa italiana e internazionale, oltre che i blogger e gli influencer del mondo del vino: verrà infatti inviata loro un’ampia campionatura di Chiaretto di Bardolino della nuova annata (intorno alla cinquantina di etichette), ricondizionata in bottigliette di vetro (preferito ad altre soluzioni) del contenuto di 5 cl,…
SAN VALENTINO IN ROSA: IL CHIARETTO DI BARDOLINO PROTAGONISTA DI LAGO DI GARDA IN LOVE E DI AMORE. ASPETTANDO VERONA IN LOVE Sarà il vino rosa del Garda veronese il filo conduttore delle due iniziative dedicate agli innamorati, che quest’anno si svolgeranno in forma virtuale. Per l’occasione il Consorzio ha creato una bottiglia di Chiaretto in edizione limitata Il Chiaretto di Bardolino sarà anche quest’anno il #VinoRosadellAmore, il vino ufficiale di Lago di Garda in Love e di Amore. Aspettando Verona in Love, le due iniziative dedicate agli innamorati sul lago di Garda e nella città di Verona nel giorno di San Valentino. In tempi di pandemia i due eventi si svolgeranno in forma virtuale, sui social e in televisione, anziché coi consueti appuntamenti rivieraschi e cittadini. La bottiglia di Chiaretto di Bardolino special edition, creata per l’occasione dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, sarà comunque protagonista…
Pubblicato in ebook il ricettario che illustra Tre cocktail in rosa: Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro, i drink creati dai bartender dell’A.M.E.N di Verona con il vino rosa del lago di Garda Sono Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro i protagonisti di Tre cocktail in rosa, l’ebook che raccoglie le ricette dei drink a base di Chiaretto di Bardolino creati da Edoardo Bullio e Michele Bertelle, i bartender dell’A.M.E.N – Panoramic Bar&Food, locale di riferimento del bere miscelato a Verona. Il booklet in versione digitale è scaricabile gratuitamente dal sito del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, all’indirizzo consorziobardolino.it, mentre l’edizione cartacea è disponibile presso i cocktail bar dell’A.M.E.N. Comune denominatore dei tre drink è il colore rosa: l’ingrediente base è infatti il Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del Garda veronese, sia nella versione ferma che spumantizzata. In sintonia con la duplice filosofia del locale…
CHIARETTO DI BARDOLINO: LA NUOVA ANNATA È ONLINE Al via la campagna di comunicazione del Consorzio per sostenere le consegne a domicilio e le vendite attraverso gli e-commerce Una campagna social per dare una visibilità collettiva alle iniziative dei singoli produttori: il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha messo a disposizione delle aziende agricole e delle cantine gardesane i propri canali di comunicazione online per segnalare tutte le attività indirizzate a garantire la consegna a domiciliodel Chiaretto, del Bardolino e di altri vini. Sono una trentina le realtà ad oggi aderenti al progetto consortile ed altre si aggiungeranno. Alcune sono dotate di veri e propri shop online, altre raccolgono gli ordini via email o telefonicamente. Qualcuna ha approntato specifici buoni sconto. Altre si sono attrezzate proprio in queste ore, grazie anche all’input ricevuto dal Consorzio. La maggior parte consegna su tutto il territorio nazionale. “A causa dell’emergenza…
ANNULLATA L’ANTEPRIMA DEL CHIARETTO: SALUTE E SICUREZZA PUBBLICA PRIMA DI TUTTO Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha prudenzialmente deciso di annullare la dodicesima edizione de L’Anteprima del Chiaretto, in programma l’8 e 9 marzo alla Dogana Veneta di Lazise, alla luce della delicatezza della situazione sanitaria di alcune aree dell’Italia settentrionale e delle disposizioni emanate in proposito dal Ministero della Salute e dalla Regione Veneto. “Siamo dispiaciuti – spiega il Presidente del Consorzio Franco Cristoforetti – di non poter offrire agli appassionati italiani la stessa opportunità che stiamo dando in questi giorni al pubblico americano con il fortunato tour del Chiaretto di Bardolino che si sta svolgendo in cinque città statunitensi, ma l’attenzione alla salute e alla sicurezza viene prima di tutto”.