Tag

Colombaio di Santa Chiara

Browsing

Nessun vino italiano può vantare una storia lunga secoli come la Vernaccia di San Gimignano; le più antiche attestazioni della Vernaccia risalgono al 1200. A quel tempo era un vino apprezzato dall’aristocrazia, Papi, re e ricchi commercianti. Tra i vari produttori di Vernaccia a San Donato (San Gimignano), troviamo Colombaio di Santa Chiara, un’azienda nata all’inizio del 2000, dalla volontà dei fratelli Giampiero, Stefano e Alessio Logi. La famiglia aveva acquistato da qualche anno la Pieve di San Donato una chiesa romanica del XII secolo, la sua canonica, un altro fabbricato e i terreni adiacenti agli immobili. In quel momento Alessio Logi aveva iniziato a studiare enologia alla facoltà di agraria e grazie ai vigneti di proprietà del padre Mario, ha avuto modo di cominciare a vinificare, e successivamente fu affiancato dai fratelli. Oggi tutta la famiglia è coinvolta e nell’ultimo anno si è aggiunta un’altra generazione: Filippo, figlio di…

La Vernaccia di San Gimignano secondo l’Azienda Colombaio di Santa Chiara L’azienda Colombaio di Santa Chiara nasce all’inizio del 2000, quando i fratelli Giampiero, Stefano e Alessio Logi decisero di dar vita al loro progetto, ma la famiglia Logi vanta una lunga tradizione. In quel periodo Alessio Logi aveva iniziato a studiare enologia alla facoltà di Agraria e grazie ai vigneti di proprietà del padre Mario, ha avuto modo di mettersi alla prova iniziando a vinificare. La famiglia aveva acquistato da qualche anno la Pieve di San Donato (San Gimignano), una chiesa romanica del XII secolo, la sua canonica, un altro fabbricato e i terreni adiacenti agli immobili. Proprio in quei fabbricati è stata allestita la piccola cantina che ha dato modo di muovere i primi passi. Il primo anno sono state prodotte circa 5000 bottiglie; da quel momento ogni anno la produzione è andata crescendo fino ad arrivare a…