L’emoticon-pinkwine nasce dalla necessità di comunicare rapidamente sui social media il piacere di bere un bicchiere di vino rosa. L’assenza di un’icona del rosé sugli smartphone e sui pc ha reso difficile tutto questo: per questo motivo il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino ha presentato a Unicode Consortium, l’ente californiano che sovrintende alle regole della scrittura informatica, la richiesta di inserire l’emoticon dedicata al vino rosa tra quelle disponibili sui dispositivi di tutto il mondo. “Se scriviamo di vino agli amici su WhatsApp, su Instagram, su Facebook – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio del Chiaretto e del Bardolino – possiamo usare le raffigurazioni di un calice di rosso, di due flûte o di una bottiglia di spumante, ma manca totalmente la rappresentazione del vino rosa. Si tratta di un retaggio di quella emarginazione che il mondo del rosé ha patito per decenni e che continua a…
CHIARETTO DI BARDOLINO: LA NUOVA ANNATA È ONLINE Al via la campagna di comunicazione del Consorzio per sostenere le consegne a domicilio e le vendite attraverso gli e-commerce Una campagna social per dare una visibilità collettiva alle iniziative dei singoli produttori: il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha messo a disposizione delle aziende agricole e delle cantine gardesane i propri canali di comunicazione online per segnalare tutte le attività indirizzate a garantire la consegna a domiciliodel Chiaretto, del Bardolino e di altri vini. Sono una trentina le realtà ad oggi aderenti al progetto consortile ed altre si aggiungeranno. Alcune sono dotate di veri e propri shop online, altre raccolgono gli ordini via email o telefonicamente. Qualcuna ha approntato specifici buoni sconto. Altre si sono attrezzate proprio in queste ore, grazie anche all’input ricevuto dal Consorzio. La maggior parte consegna su tutto il territorio nazionale. “A causa dell’emergenza…
#BardolinoCru e Il Chiaretto che verrà, due eventi per scoprire i vini simbolo del territorio bardolinese a poche settimane dalla fine della vendemmia. Appuntamento a sabato 7 e domenica 8 dicembre alla Loggia e alla Barchessa Rambaldi, sul lungolago di Bardolino Due giorni dedicati alla scoperta del Bardolino e del Chiaretto, i vini della sponda orientale del lago di Garda, veri e propri simboli del territorio, ottenuti prevalentemente dalle uve di Corvina Veronese. Le date da segnare sul calendario sono sabato 7 e domenica 8 dicembre, quando al ristorante La Loggia Rambaldi e nell’adiacente Barchessa a Bardolino (Verona) si terranno i due eventi #BardolinoCru e Il Chiaretto che verrà, voluti dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino. Giunta alla sua seconda edizione, #BardolinoCru è la degustazione in programma sabato 7 dicembre dedicata alla scoperta dei vini sperimentali delle future sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna proposti in varie annate.…
Il primo giorno d’estate, venerdì 21 giugno, le acque del lago di Garda e la Valpolicella si tingeranno idealmente di rosa. È questa infatti la data di #oggirosa, la manifestazione promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per celebrare l’arrivo della bella stagione con il Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda veronese del lago di Garda. L’iniziativa prevede una serie di aperitivi, cene e degustazioni e coinvolgerà cantine, enoteche, wine bar e ristoranti del territorio gardesano e della Valpolicella. A Torri del Benaco, sul Molo De Paoli, ci sarà l’aperitivo in rosa con AIDO, accompagnato dalla musica della Old Pepper Jess Band. Per l’occasione, grazie al Comune di Torri, all’imbrunire il Castello Scaligero verrà illuminato di rosa. A Bardolino l’Hollywood Dance Club, tra i più celebri locali del lago di Garda, aprirà sulle note dei Friday Sinatra. A bordo piscina, durante l’happy hour, si festeggerà…
BARDOLINO FESTEGGIA I 50 ANNI DELLA DOC Dall’8 al 10 dicembre tre giorni di celebrazioni con il concerto di La Rossignol e l’inaugurazione della nuova sede del Consorzio. Lunedì il banco d’assaggio Il Chiaretto che verrà Tre giorni di celebrazioni per la DOC Bardolino, che festeggia i cinquant’anni di attività brindando con il Chiaretto, vino portabandiera del Consorzio. L’appuntamento è da sabato 8 a lunedì 10 dicembre 2018 quando a Bardolino si terranno il concerto di La Rossignol, l’inaugurazione della nuova sede del Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino a Villa Carrara Bottagisio e il banco d’assaggio Il Chiaretto che verrà a La Loggia Rambaldi. Ad aprire il fine settimana di festeggiamenti sarà Ecce novum gaudium, con i canti e le antiche musiche natalizie dell’ensamble La Rossignol, che si esibirà sabato 8 dicembre alla Chiesa della Disciplina di Bardolino alle 20.30. A chiudere la serata, ad ingresso libero, ci…
Rosè- Vino in Futuro è il percorso creato dai Consorzi del Patto del Rosè affronta lo stile italiano del vino rosato attraverso i suoi luoghi più vocati. Appuntamento a sabato 10 novembre. Un evento a scopo benefico tutto dedicato ai vini rosa provenienti da vitigni autoctoni italiani: Rosè- Vino in Futuro è la masterclass dei cinque Consorzi di Patto del Rosè- il Chiaretto di Bardolino, il Valtènesi Chiaretto, il Cerasuolo d’Abruzzo, il Castel del Monte Rosato e Salice Salentino Rosato- guidata dal degustatore e wine writer Costantino Gabardi. Oltre a far conoscere il mondo dei vini rosa, il percorso ha lo scopo di raccogliere fondi a favore del Gruppo Missionario Merano per la realizzazione di specifici progetti in Africa. L’evento si svolgerà durante i tre giorni del Merano Wine Festival, l’appuntamento è per sabato 10 novembre alle ore 11 all’hotel Terme di Merano. I vini degustati durante la masterclass saranno…
Il 30 settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle 3 sottozone del Bardolino Cru: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più grandi cru del Beaujolais Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino presenta ufficialmente le sue tre sottozone e lo fa con Bardolino Cru, una giornata di degustazioni aperta a operatori di settore e pubblico negli spazi di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino (Verona). Il 30 settembre 2018 saranno protagonisti i Bardolino che già rispondono alle caratteristiche territoriali e stilistiche dei cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna fissati dalle regole del nuovo disciplinare approvato dai soci del Consorzio e ora al vaglio ministeriale. Ospiti dell’evento dieci vignerons francesi dei tre più prestigiosi Cru del Beaujolais, cui sono stati storicamente assimilati i migliori vini bardolinesi. Saranno una quarantina i vini in assaggio, di diverse annate. “Bardolino Cru sarà una giornata di…
La Penisola il 22 il si colora di rosa con Il 22 giugno è #oggirosé: dal Veneto alla Puglia una giornata dedicata al vino rosato. Appuntamenti in tutta Italia per brindare all’estate con i rosé Il primo venerdì dell’estate è rosa. I Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino, freschi della firma del Patto d’Intenti per la valorizzazione del vino rosato autoctono italiano, presentano #oggirosé. Venerdì 22 giugno 2018 l’Italia si colorerà di rosa con una serie di aperitivi, cene e degustazioni che vedranno coinvolte cantine, enoteche, wine bar e ristoranti di tutta la penisola. “Con #oggirosé – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino e capofila del Patto – vogliamo dimostrare che la firma del Patto d’Intenti non rimarrà solo sulla carta. L’evento del 22 giugno è il primo passo concreto per dimostrare che i cinque…
Domenica 11 e lunedì 12 marzo alla Dogana Veneta di Lazise anteprima del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto: il Rosé delle due rive del Lago di Garda La Dogana Veneta di Lazise si prepara per la decima edizione di Anteprima Chiaretto. Domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 il Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino, in collaborazione quest’anno con il Consorzio Valtènesi, porta in riva al lago di Garda più di 80 produttori con circa 140 vini per presentare l’annata 2017 del Chiaretto prodotto sulle due riviere, quella veneta e quella lombarda. La due giorni dedicata ai rosé gardesani prevede l’apertura al pubblico nella giornata di domenica 11 dalle 10 alle 18, mentre il lunedì 12 marzo sarà interamente riservato agli operatori di settore, dalle 14 alle 20. “Insieme, il Chiaretto di Bardolino e il Valtènesi Chiaretto – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio di tutela del…