CRISI IDRICA IN NORD ITALIA: LE PAROLE DEI CONSORZI E DELLE CANTINE SOCIALI SULLA SITUAZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO Le mancate precipitazioni degli ultimi mesi rischiano di mettere in forte crisi la produzione vitivinicola per il secondo anno consecutivo. Forti le preoccupazioni espresse dai presidenti del Consorzio Vini Venezia, dell’Associazione Produttori del Nizza, del Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato e dal presidente di Cantine Torrevilla. Massimo Barbieri Presidente di Cantine Torrevilla ( Oltrepò Pavese, Lombardia) “La crisi idrica che sta coinvolgendo l’Oltrepò Pavese è a dir poco drammatica, siamo in febbraio ma è come se fossimo nel pieno del mese di maggio: fossi e canali sono completamente asciutti. La neve caduta sulle cime nei mesi scorsi è stata troppo poca per sopperire alla mancanza d’acqua attuale e che ci colpirà nel prossimo periodo; è una situazione critica che ci accompagna già dallo scorso anno, dove abbiamo registrato un calo…
Tag