Tag

Dolce&Gabbana

Browsing

Torna Tancredi, il prestigioso rosso di Donnafugata con la creatività di Dolce&Gabbana, quest’anno riproposto in una nuova edizione limitata e numerata della vendemmia 2017. Le 14.013 bottiglie, numerate singolarmente per gli appassionati e i collezionisti, rispecchiano le caratteristiche di longevità di Tancredi. Un vino “rivoluzionario”, nato nel 1990 nella Tenuta di Contessa Entellina, da un blend innovativo per quell’epoca: il Cabernet Sauvignon e il Nero d’Avola, l’internazionale e l’autoctono. Il Tancredi 2017, oltre ai vitigni originari, vede anche l’apporto di pregiate uve Tannat. Dopo un lungo affinamento, questo vino di avvolgente personalità si distingue per gli aromi fruttati e balsamici, uniti a delicati sentori di cacao e tabacco dolce; i tannini sono perfettamente integrati e lunga è la persistenza al palato. Il nome Tancredi rievoca uno dei protagonisti de “Il Gattopardo” e ne intende richiamare il carattere passionale e inconfutabilmente siciliano. Nel romanzo e nell’omonimo film, Tancredi è il nipote prediletto del principe di Salina, destinato a vivere le…

Dolce&Gabbana e Donnafugata presentano due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna: il bianco Isolano 2019 e ilrosso Cuordilava 2017, vini di grande eleganza e mineralità, frutto della viticoltura di montagna di questo terroir. Le due nuove proposte vanno ad arricchire la famiglia di vini nata dalla collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, dopo il rosato Rosa eun’edizione limitata e numerata del rosso Tancredi 2016. L’amore per la tradizione, la devozione per il lavoro artigianale e la minuziosa cura deidettagli sono i valori che accomunano da sempre queste due eccellenze del Made in Italy. L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, offre un habitat unico che dà vita a vini di grande personalità. Qui la solarità siciliana si combina conl’elevata altitudine dei vigneti e quindi con temperature più fresche: grazie alle forti escursioni termiche e alla straordinaria ricchezza del suolooriginato da colate laviche, accumuli di rocce, ceneri e…