La Festa delle Donne del Vino 2018 avrà luogo i primi di marzo con eventi diffusi in tutta Italia. Il tema scelto è “Donne vino e cinema”,un’iniziativa che anticipa la festa della donna e «mira ad accendere i riflettori sul comparto enologico rivolgendosi in prima battura proprio all’universo…
Partono da Palazzo Vecchio a Firenze le celebrazioni per il 30° anniversario dell’Associazione. Presentata la Festa delle Donne del Vino in programma sabato 3 marzo con eventi diffusi in tutta Italia a tema “Donne vino e cinema” Partono da Firenze, in Palazzo Vecchio, le celebrazioni per il 30°…
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing per diventare wine manager a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei CDA Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, apre le…
Il Maestro Gualtiero Marchesi è il Personaggio dell’Anno per Le Donne del Vino e sarà premiato giovedì 16 novembre a Palazzona di Maggio a Ozzano dell’Emilia(Bologna) È Gualtiero Marchesi il «Personaggio dell’Anno» dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Il cuoco italiano più famoso nel mondo, è stato scelto…
Settembre in rosa nei punti vendita italiani Eataly con le etichette di 15 Cantine delle Donne del Vino È un’alleanza che nasce da un obiettivo comune: diffondere la cultura del vino e del bere bene. Le Donne del Vino si alleano con Eataly, il gruppo italiano dell’enogastronomia creato…
“I vitigni autoctoni rari patrimonio eccezionale” lo dicono le produttrici al festival Collisioni di Barolo durante le degustazioni internazionali curate dal giornalista Ian D’Agata. “Non sono solo delle curiosità turistiche da assaggiare visitando i territori del vino: possono diventare un progetto economico che caratterizza le aziende più piccole”.…
l Sommelier è del futuro è donna, questo è quanto emerso dall’evento La Vite è Donna organizzato dalle Donne del Vino a Portopiccolo «Chi è il sommelier del futuro? È donna, scommette sugli abbinamenti vino-cibo, sa sorprendere e parla al cuore». È quanto emerso durante “La Vite è…
“LA VITE È DONNA: DAL BAROLO AL NERO D’AVOLA”: EVENTO SABATO 8 LUGLIO A PORTOPICCOLO SISTIANA (TRIESTE) CON LE DONNE DEL VINO Al ristorante è meglio proporre prima il cibo o il vino? Sarebbe utile inserire gli abbinamenti nei menù? Perché non puntare sui vini al bicchiere abbinati…