Tag

Filippo Cogliandro

Browsing

Raccontare una terra con la cucina e così Filippo Cogliandro ci racconta la sua Calabria Che cosa è la cucina? A cosa serve? Chi cucina vuole capire ma soprattutto vuole trasmettere in un momento storico in cui la cucina “va di moda”, è diventato un motore di ricerca, un immenso business, testate, libri e televisioni ne sono pieni, un pretesto per i “comunicatori”, data anche la crisi della stampa per visitare gratuitamente i migliori ristoranti, vendere vini e pagine pubblicitarie invece di proporre una chiave di lettura della vita di tante persone che vivono veramente la loro terra attraverso la cucina dandole il posto centrale che merita nella storia della nostra cultura. Come Filippo Cogliandro che ogni giorno dalle vetrate del suo Ristorante L’Accademi Gourmet guarda la sua terra bellissima, la Calabria, il suo mare, il volo dei gabbiani, con gli occhi e con il cuore, e ha capito che…

Filippo Cogliandro a Palazzo Montecitorio a Palazzo Montecitorio la consegna delle insegne del Collegium Cocorum da parte della FIC, Federazione Italiana Cuochi Palazzo Montecitorio 25 settembre 2017….tantissimi sono i premi e le onorificenze tributate a Filippo Cogliandro, dal Premio Paolo Borsellino per la sua azione civile e sociale, rivolta prevalentemente agli studenti, alla nomina di Ambasciatore della Ristorazione Antiracket nel mondo – nel 2012 ha creato il progetto de “Le Cene della Legalità” dove la sua cucina diventa pretesto per raccontare, parlare, ricordare la difficile realtà calabra, progetto che viene portato in Italia e all’estero con dedizione, disinteresse personale e altruismo, infatti il simbolo delle Cene è un polpo in un cucchiaio che simboleggia la volontà di come il cucchiaio – la cucina – sia la risposta alla mafia, diventando un messaggio di speranza per la Calabria. Filippo Cogliandro è stato insignito anche del Melvin Jones Fellowship Award, massima onorificenza…