Tag

Giornata della Cultura del vino e dell’olio

Browsing

Domani presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in Via XX Settembre 20 a Roma, si svolgerà la XIII edizione della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio, promossa dall’Associazione italiana Sommelier in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito. La giornata prenderà il via con il convegno dal titolo “Tratti rurali e identità enogastronomiche del patrimonio paesaggistico e culturale italiano: come la cultura produttiva dell’olio e del vino ha contribuito a imprimere valori di unicità e tipicità a luoghi e tradizioni”, che avrà inizio alle ore 10.30 con i saluti del Presidente AIS Sandro Camilli e delle Istituzioni. Seguiranno i contributi di Claudio Cassardo, dottore di ricerca in Geofisica a Genova, ricercatore presso l’Università del Piemonte Orientale, ora docente del Dipartimento di Fisica (Università di Torino); Federica Spadotto, storica dell’arte di…

AIS Veneto durante la Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio, Palazzo Moroni ospita l’evento-degustazione con il concerto dell’ensemble Guarneri da Venezia e i vini dei Consorzi Colli Euganei e Bagnoli Un incontro tra musica e vino quello che propone AIS Veneto per sabato 11 maggio 2019, in occasione della nona edizione della Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio. Palazzo Moroni, nel centro storico di Padova, ospiterà alle 14.30 il concerto di musica da camera dell’ensemble Guarneri da Venezia. I musicisti, guidati dal Maestro Livio Troiano, eseguiranno quattro melodie. Queste verranno accompagnate da altrettanti vini del Consorzio Tutela Vini dei Colli Euganei e del Consorzio Vini DOC Bagnoli, selezionati dai Sommelier di AIS Veneto e presentati da Paolo Bortolazzi, delegato della provincia di Verona. Al termine del concerto, il pubblico potrà inoltre accedere ai banchi di degustazione di Vulcanei, evento ospitato nella vicina Loggia di Palazzo della…

Nella Sala della Crociera, il Ministero dei Beni culturali ha ospitato la conferenza di presentazione della Giornata della Cultura del vino e dell’olio ideata dall’Associazione Italiana Sommelier, realizzata in collaborazione con MIPAAF, MIBACT e RAI Saranno siti museali e archeologici di grande valenza quelli individuati dal MIBACT per l’evento di AIS. Tema di questa edizione: Vitigni e cultivar tradizionali: un’identità da preservare, un patrimonio da valorizzare, un argomento di forte impatto e legame con cultura, arte e la tradizione enoica e olearia italiana, vere eccellenze mondiali in questi comparti produttivi. Alla conferenza di presentazione, che si è tenuta al Ministero dei Beni Culturali, erano presenti ilSottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Antimo Cesaro, il Direttore Generale ICQRF (Ispettorato centrale repressione frodi, Dipartimento del MIPAAF) Oreste Gerini, il Vice Direttore della Direzione per l’Offerta Informativa RAI, Marcello Masi, autore e conduttore delle rubriche…