Tre microzone in grado di donare un timbro unico al nobile vitigno borgognone, cinque etichette per esaltarne le singole peculiarità. Ecco l’affascinante percorso di Cantina Girlan all’interno del Pinot Noir Sa essere elegante e coinvolgente come pochi altri vini al mondo, “sente” il terroir e lo restituisce nel bicchiere solo se ben interpretato e rispettato, deve essere custodito e allevato in precisi luoghi che sappiano esprimere la sua poliedrica personalità. Il Pinot Noir rappresenta una delle sfide più intriganti per tantissimi viticoltori e appassionati di questo nobile vitigno di origini francesi. Tra questi vi è senz’altro Cantina Girlan, storica realtà altoatesina con sede nell’omonimo paese di Girlan-Cornaiano. Nata nel 1923 in un maso storico del XVI secolo grazie all’iniziativa dei primi 23 viticoltori, oggi Cantina Girlan è formata da circa 200 famiglie socie che lavorano 220 ettari posizionati nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina e che allevano…
Tag