Tag

irpinia

Browsing

Un Aglianico in purezza che nasce nella sottozona Campi Taurasini, in Irpinia. Il primo realizzato con questo vitigno dall’enologo toscano Luca D’Attoma che, con l’azienda vitivinicola Fonzone Caccese di Paternopoli (AV), ha avviato un percorso incentrato sulla viticoltura sostenibile per creare vini sartoriali che raccontano questo territorio straordinario della Campania. Una sfida che l’enologo ha raccolto e che la famiglia Fonzone ha sostenuto con entusiasmo, al punto da battezzare il nuovo vino Mattoda’, un nome che rende omaggio a D’Attoma rievocandone il cognome, e che, al tempo stesso, sottolinea la volontà di creare un rosso fuori dagli schemi, innovativo, capace di interpretare in maniera originale un vitigno unico nel suo genere. Rosso rubino brillante, Mattoda’ Irpinia DOC Campi Taurasini 2019 rivela al naso note di mirtillo selvatico accompagnato dal profumo della sua foglia, mentolato. Al palato, l’ingresso è dolce e piacevole con sentori di pepe verde, note di eucalipto, bacca…

Se regalare rose è un must per San Valentino, brindare con un vino rosato nel giorno degli innamorati è la scelta perfetta per entrare nel mood. E non solo per le nuance di colore romantiche, delicate e sensuali del vino, ma soprattutto perché i rosati sono versatili, freschi, sempre più amati da un pubblico sia femminile che maschile. Mettono d’accordo tutti e si sposano con qualsiasi ricetta. Come l’Irpinia Rosato DOC di Fonzone, prodotto con i migliori grappoli di Aglianico raccolti a mano sulle colline di Paternopoli (AV) in anticipo rispetto alle uve destinate al Taurasi. Color rosa tenue è un vino che profuma di frutti a bacca rossa, con note leggermente agrumate e sentori di miele. Al palato è fresco e molto minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido dovuto al leggero tannino rilasciato dal vitigno. Ideale come aperitivo o per accompagnare una cena a lume di candela…