Lo straordinario mosaico della vitivinicoltura siciliana conquista la stampa milanese. “Le confezioni regalo dei vini siciliani” è stato il tema dell’evento promosso da Assovini Sicilia con l’obiettivo di incontrare i giornalisti a Milano, presso il ristorante Terrazza Palestro, e condividere le novità degli associati legate alle festività. Dal Nerello mascalese al Marsala, il Catarratto, il Nero d’Avola fino al Passito di Pantelleria, c’è tutta la diversità e ricchezza enologica siciliana nei vini -confezione regalo presentati a Milano, sottolineando come il vino, oggi più che mai, sia veicolo di cultura e bellezza artistica. Packaging accattivanti, ceramiche simbolo della tradizione siciliana, creazioni artigianali realizzate da artisti locali, elementi che richiamano alla cultura dell’Isola, sono le confezioni scelte dagli associati Assovini Sicilia per celebrare le festività. Oltre quaranta le etichette proposte dalle diciannove aziende di Assovini Sicilia che hanno aderito all’evento: dalle bollicine dell’Etna agli internazionali che in Sicilia hanno trovato una loro…
Villa Franciacorta non è nuova ai gesti solidali e ai progetti sociali. Quest’anno la cantina di Monticelli Brusati dedica il Natale ad un progetto ambizioso legato a “Ninos Que Esperan”(ninosqueesperan.org), un’associazione onlus che si occupa a distanza dei bambini di un orfanotrofio nella repubblica dominicana. L’obiettivo è di garantire per due anni il sostegno psicologico a tutte le ragazze adolescenti, ospiti dell’orfanotrofio. Per raccogliere i fondi necessari, Villa Franciacorta ha realizzato due confezioni esclusive, pensate per i momenti di festa. Due le soluzioni possibili: Un bauletto prodotto esclusivamente per i Ninos que esperan che riproduce il logo della associazione con un aquilone a simboleggiare la possibilità di spiccare il volo che a questi bimbi viene donata. Tre le bottiglie al suo interno: Emozione Villa Franciacorta brut 2018; Bianchi Roncalli Barbera 2015 e Briolette Villa Franciacorta Rosè Demi Sec. Del valore di € 130 Magnum di Emozione Villa Franciacorta Brut 2018. Del valore di € 70 Il pagamento verrà…
Da sempre alla base della filosofia di Venturini Baldini c’è un’infinita attenzione alle materie prime utilizzate: dalla selezione delle uve fino ai lieviti autoctoni. Allo stesso tempo, i grandi lievitati sono da ben 38 anni il pallino di Franco Incerti, Maestro Pasticcere sempre pronto a creare nuovi prodotti dal sapore unico. L’innovazione della tradizione, il profondo legame con la terra Emiliana e il miglioramento continuo sono i valori che uniscono questi due produttori. È da questa visione comune che è nato il panettone dalla forma “a bauletto”, una versione speciale realizzata dal Maestro Franco Incerti nella quale l’uvetta viene fatta macerare per una notte nel Lambrusco Montelocco di Venturini Baldini, poi viene estratta e inserita nell’impasto nell’ultima fase di lavorazione. Il dolce natalizio realizzato da Franco Incerti è a lievitazione naturale con lievito madre vivo, e le materie prime, le migliori possibili: dal burro a centrifugazione, alla farina italiana, alle…