Tag

Nizza è Barbera

Browsing

È tutto pronto per Nizza è Barbera 2024. E per l’edizione 2024 ci sono grandi novità: quest’anno la manifestazione dedicata alla Barbera d’Asti DOCG e al Nizza DOCG raddoppia con quattro giorni di incontri, degustazioni e festa dal 10 al 13 maggio. Nizza Monferrato torna a essere una grande capitale del vino: oltre 60 produttori da incontrare con 400 etichette in degustazione di Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Ospiti i prodotti gastronomici della filiera corta «T’Amo». Anche quest’anno il Barbera Forum, al Foro Boario, apre già al sabato mattina e si entra esclusivamente per fasce orarie con tre turni giornalieri (10-13; 14-17; 17,30-20,30). Lunedì l’ingresso è riservato ai professionisti del settore dalle 15 alle 18,30. Ingresso gratuito su accredito. Prenotazione obbligatoria sul sito. Protagoniste saranno le Donne del Nizza con una masterclass sulla visione presente e futura della denominazione Nizza docg (domenica alle 17 nell’ex chiesa Santissima Trinità). A Palazzo Crova,…

Il 13 e 14 maggio torna Nizza è Barbera, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti DOCG e al Nizza DOCG. Questo è un anno importante perché si assaggerà la prima Riserva del Nizza docg proveniente dalle sei macroaree della zona di produzione. Sarà presentata in anteprima domenica alle 17, nell’ex chiesa della Santissima Trinità. La degustazione è guidata dall’Associazione Produttori del Nizza, con l’intervento del presidente Stefano Chiarlo e dei produttori. Nizza Monferrato si trasforma dunque in una grande capitale del vino: 70 produttori da incontrare con 400 etichette in degustazione di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG. Ospiti i prodotti gastronomici della filiera corta «T’Amo». Anche quest’anno il Barbera Forum, al Foro Boario, apre già al sabato mattina e si entra esclusivamente per fasce orarie con tre turni giornalieri (10-13; 14-17; 17,30-20,30). Prenotazioni: http://www.nizzaebarbera.wine/ A Palazzo Crova, sede dell’Enoteca Regionale del Nizza, degustazioni esperienziali e olfattive sulla Barbera. Pranzo e cena…

È tutto pronto per Nizza è Barbera: dopo due anni di pausa, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg torna sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato (Asti) con un programma rinnovato e molte novità. Al Barbera Forum ci saranno 64 produttori da incontrare con 300 etichette in degustazione di Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Ospiti il formaggio Roccaverano dop e il Salame Cotto Monferrato. La novità dell’edizione 2022: il Barbera Forum, al Foro Boario, apre già al sabato mattina e si entra esclusivamente per fasce orarie e su prenotazione: http://www.nizzaebarbera.wine/ A Palazzo Crova, sede dell’Enoteca Regionale del Nizza, possibili le visite al Museo del Gusto e alla Galleria ART ‘900. Pranzo e cena con banco d’assaggio dei vini dei produttori di Nizza è Barbera all’Osteria Vineria La Signora in Rosso. Notte bianca con negozi aperti e proposte gastronomiche nel centro cittadino, dove saranno…

NIZZA È BARBERA, DUE GIORNI DI BRINDISI TRA PIATTI DELLE OSTERIE E TOUR IN BICI NEI CRU Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti DOCG e al Nizza DOCG. C’è un motivo in più quest’anno per festeggiare: è la prima edizione dell’evento dopo il riconoscimento ufficiale, a febbraio, da parte dell’Unione Europea della Docg Nizza. Un altro tassello in un cammino che è iniziato nel 2002 e ha portato nel 2018 a realizzare la Mappa del Nizza, uno strumento scientifico che individua i cru. Il risultato di un lavoro durato tre anni che ha portato Alessandro Masnaghetti a camminare le colline e le vigne intorno a Nizza Monferrato, nel cuore astigiano del Patrimonio Unesco di vigneti. Proprio i cru del Nizza saranno protagonisti di una degustazione in programma la domenica all’Enoteca regionale a cura dell’Associazione Produttori del Nizza e dei tour…

Nizza è Barbera: 12 e 13 maggio due giorni di festa, incontri, brindisi, enogastronomia e degustazioni a Nizza Monferrato (Asti) con 55 produttori al Foro Boario. Ospiti i vini dello Jura e lo Champagne Il 12 e 13 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. Questo è un anno importante: è uscita la nuova Mappa del Nizza, la carta topografica dei cru realizzata da Alessandro Masnaghetti. Presentata a febbraio, ora ci sarà un’altra occasione per raccontare le colline e la viticoltura intorno a Nizza Monferrato, nel cuore astigiano del Patrimonio Unesco di vigneti. Saranno 55 i produttori a dar vita all’edizione 2018 che avrà anche ospiti d’eccellenza d’Oltralpe: i vini dello Jura e lo Champagne con due degustazioni dedicate. In cabina di regia il Comune di Nizza Monferrato e l’Enoteca Regionale di Nizza con il prezioso supporto di Consorzio della…