Un investimento di circa 850.000 € per realizzare una struttura tecnicamente all’avanguardia, una bottaia che possa fare da “casa” a tutti i vini di Piccini 1882. “Ho voluto costruire questo luogo perché divenisse uno spazio di raccolta per la famiglia, per i figli di Piccini 1882: i nostri vini, frutto delle uve delle nostre tenute disseminate in tutta Italia” – spiega Mario Piccini, AD del gruppo – “Volevo fosse uno luogo magico dove percorrere un vero e proprio viaggio sensoriale tra il calore trasmetto dalle nostre botti e le note e i profumi che solo una bottaia è capace di trasmettere. Un vero e proprio santuario del vino capace di coniugare e fare sintesi del nostro impegno e lavoro in tutti i territori in cui siamo presenti e i nostri valori legati alla sostenibilità e all’economia circolare di cui andiamo molto fieri.” Situata nel nuovo cuore dell’azienda, il rinnovato stabilimento…
“Andrà tutto bene e presto brinderemo al coraggio di un cuore, quello dell’Italia, che ha battuto anche la paura”. Si conclude così lo spot di tenute Piccini in onda da Pasqua in prima serata sui canali Mediaset, un augurio che vuole essere un messaggio di speranza per il Paese intero. In pochi secondi di girato, immagini di città vuote lasciano spazio all’immensità dei panorami toscani e alla bellezza dei filari di viti, quasi a dire che la natura non si ferma e, anzi, attende paziente in nostro ritorno all’azione. La comunicazione voluta dall’azienda con sede a Castellina in Chianti (SI) rispecchia a pieno la visione imprenditoriale del suo patron Mario Piccini, Amministratore delegato dell’Azienda, nell’idea che ancora una volta nonostante le difficoltà, il Paese saprà rialzarsi dimostrando coraggio e forza di volontà. Mosso da questa convinzione Mario Piccini ha operato fin dall’inizio di questa emergenza scelte importanti ispirate ai valori…