Sabato 3 giugno si tiene il Reboro Day, un evento arrivato quest’anno alla quinta edizione, che celebra il progetto di adozione di una vite di Rebo, “Your Vine, your Wine”, per la valorizzazione di questo vitigno figlio di terra trentina. Ogni appassionato che adotta una vite di Rebo con soli 10 euro entra di diritto nella community del Wine Club Pisoni, e durante il Reboro Day ha l’opportunità di collocare personalmente la targhetta col proprio nome su una vite, salendo sulla collina di San Siro, a pochi passi dall’azienda Pisoni, in un paesaggio d’incanto immerso tra i boschi. Attenzione, per ricevere in tempo la targhetta, occorre adottare la pianta entro il 15 maggio. L’evento è a numero chiuso (info: https://www.pisonivini.it/reboro-day-2023/) Reboro Day, un programma tutto da gustare: sabato 3 giugno è prevista una passeggiata dalla cantina Fratelli Pisoni (via San Siro, Pergolese di Lasino in Trentino), per una passeggiata panoramica che porterà sino al vigneto di Rebo sulla cantina…
Reboro en Primeur, l’Azienda Fratelli Pisoni lancia in anteprima i millesimi più ricercati di un raro rosso europeista. In selezione anche la 2022, l’annata perfetta. Una realtà unica per modi versi, dalla produzione del prezioso Vino Santo Trentino DOC, al lancio del Reboro en Primeur, al fatto che sono i soli a produrre il vino per la messa nella Curia di Trento, fino alla coltivazione dei vitigni resistenti PIWI e alla realizzazione di prodotti di bellezza a base di uva biologica. L’azienda vitivinicola Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, in Trentino Alto-Adige, lancia il progetto Reboro en Primeur. Un’operazione che garantisce agli appassionati, che entrano nella community del Wine Club Pisoni, di accaparrarsi una parte del lotto di questo grande rosso prima ancora che sia imbottigliato. A partire dalla primavera 2024 sarà disponibile il Reboro 2019, con lotti da 6 bottiglie, ma è già possibile prenotare le altre annate, tra cui la 2022, considerata l’annata perfetta, per la combinazione…